30/05/2023
(224 utenti online)
Mariateresa Buonfiglio 05 febbraio 2012 23:50 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Sabato 4 febbraio, nella restaurata chiesa dell’Immacolata di Moschiano, a Rione Croce, si è svolto un interessantissimo convegno sulla “Chiesa dell’Immacolata tra storia, tradizioni e architettura”, organizzato dalla Pro Loco “Michele Caputo” di Moschiano. Ha fatto gli onori di casa la giovanissima Rosa Di Lauro, presidente della Pro Loco “Michele Caputo”; sono intervenuti il prof. Pasquale Moschiano, il gruppo teatrale della prof.ssa Anna Laura Palumbieri e l’arch. Antonino Maffettone.
Una chiesa gremita di pubblico ha fatto da cornice, sabato scorso, al convegno “La Chiesa dell’Immacolata tra storia, tradizioni e architettura”.
L’iniziativa, voluta dalla Pro Loco “Michele Caputo” di Moschiano, è stata impreziosita dalla presenza, della Compagnia teatrale della prof.ssa Anna Laura Palumbieri, lo storico gruppo teatrale moschianese, che con la sua attività, va riproponendo da anni, temi, storie e scene di vita di una volta.
Per l’occasione il gruppo teatrale ha proposto scene di vita religiosa e familiare della Moschiano di una volta (ninna nonna, ‘a prereca ‘ra festa dell’Immacolata”, La Pia pratica delle "cento croci e cento Ave Maria"), riscuotendo applausi a scena aperta.
La giovanissima presidente della Pro Loco, Rosa Di Lauro, dopo il saluto dell’Associazione, ha esposto le motivazioni alla base dell’evento e ha sottolineato la necessità e l’impegno della associazione di continuare sulla strada della valorizzazione dei beni culturali di Moschiano, un paese antico, ricco di storia, ancora tutto da scoprire.
Ha aperto i lavori il prof. Pasquale Moschiano, emerito storico locale, originario di Moschiano, che ha illustrato, con grande lucidità, gli eventi, i passaggi storici, gli aneddoti, i personaggi, che hanno segnato, nel tempo, la storia della Chiesa della Congrega dell’Immacolata; i ricordi della sua infanzia hanno impreziosito l’intervento del prof. Moschiano.
L’illustrazione della restaurata Chiesa dell’Immacolata, situata nel rione Croce, è stata completata dall’architetto Antonino Maffettone: grande entusiasmo, grossa professionalità ma anche una non velata emozione; interessantissimo il quadro storico-artistico della chiesa che ne è uscito fuori:
“Dal punto di vista architettonico o artistico, ha tenuto a sottolineare, a più riprese, l’arch. Maffettone, non presenta particolarità degne di nota, sebbene nella sua armoniosa composizione planimetrica, a tre navate e il singolare campanile rivestito in maiolica, rappresenta un’eccezione dei luoghi di culto nel Vallo di Lauro. La bellezza è soprattutto nella semplicità delle forme, dei materiali e nel suo dominare il paesaggio”.
A chiusura, la presidente Rosa Di Lauro ha ringraziato gli intervenuti, che nonostante la neve, hanno voluto accogliere l’invito della Pro Loco e partecipato alla manifestazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti