
Nicola Riccio
Prodotto dalla Medical Care Onlus: la proiezione il 29 Novembre 2018 al Teatro Mercadante di Napoli.
Con la prestigiosa intervista al Primicerio dell'Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini, l'ex Procuratore Generale della Repubblica Vincenzo Galgano, e alla direttrice sanitaria dell'Ospedale, dott.ssa Maria Corvino, si sono concluse le riprese del docufilm "Gli Angeli Silenziosi", prodotto dalla Medical Care Onlus del dott. Raffaele Canneva e diretto dal regista Jean-Luc Servino. Una produzione impo...
Leggi tutto
SAVIANO Sabato 21 e Domenica 22 Aprile 2018 Presso l’Auditorium di Saviano è stata presentata la commedia in tre atti “L’ultimo scugnizzo” di Raffaele Viviani, messa in scena fantasticamente dalla Compagnia Teatrale “I Ragazzi di Onda Verde”. L’associazione per la Vita, presieduta dalla Dott.ssa Lucia De Vito, che ha lo scopo di combattere la Violenza e il Bullismo nelle scuole, offre per questa c...
Leggi tuttoTorna anche quest'anno una sagra ricca di tradizioni e folklore: 'a purpett ra nonna dal 27 - 28 aprile
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna la Sagra ‘A Purpett ra nonna a Scisciano con un programma ancora più ricco ed un doppio appuntamento. La festa animerà le strade della cittadina per ben due giorni, il 27 ed il 28 Aprile. La sagra è stata ideata dall'associazione Il Palazzo, ed oggi è giunta alla quarta edizione. Per l'occasione Via Palazzuolo si trasformerà nella “casa de...
Leggi tuttoLa gara vede la partecipazione di ben 8 rioni. Ecco tutti gli orari e le date
CIMITILE – Ritorna in paese dopo diversi anni il “Palio dei Quartieri”, una manifestazioni organizzata dalla Pro Loco di Cimitile “Città delle Basiliche Paleocristiane” che vede la partecipazione di ben 8 rioni. Eccoli tutti: Croce, Galluccio, Gescal, Macello, Piazza e Pozzonuovo, Pizzone, Santa Maria, Via Roma. Nell’ambito del Palio, ogni quartiere possiede un caporione e due referenti. Ogni squa...
Leggi tuttoEcco cosa ha detto l'attore originario di Ercolano. Il Relais “Palazzo Duomo” scelto per alcune scene del corto. L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Biancardi insieme all'Assessore alla Cultura Cinzia Trinchese
NOLA – Ultimo giorno di riprese in città per “Non Riattaccare”, il cortometraggio prodotto da Titania Teatro che vede protagonisti gli attori Giuseppe Zeno e Martina Liberti insieme a Gianni Ferreri. La “città dei gigli”, con i suoi spazi e colori, si è trasformata per alcuni giorni in un vero e proprio set cinematografico. Una insolita novità per la cittadina bruniana che, insieme alla c...
Leggi tutto--- FOTO ---
MARIGLIANO - Il I Circolo Didattico “Giancarlo Siani” ha reso onore al giornalista anticamorra che dà il nome alla scuola ospitando, nell’ambito del Progetto Continuità, la giornalista e scrittrice Cristina Zagaria, autrice del bellissimo racconto/verità “ I piccoli principi del Rione Sanità”. Giovedì 19 aprile, nel Palazzetto dello Sport, gli alunni delle classi IV e...
Leggi tuttoL'Istituto Tecnico Manlio Rossi Doria apre le porte all'indirizzo alberghiero. Gli studenti del territorio non saranno più costretti ad andare all'alberghiero di Cicciano per intraprendere il percorso professionale nel mondo della gastronomia. Da Casalnuovo a Saviano si potrà iscriversi a Marigliano. Due le prime che a settembre saranno attivate.
MARIGLIANO. Dall’orto della scuola direttamente in cucina con l’occhio rivolto alle eccellenze gastronomiche campane. L’Istituto “Manlio Rossi Doria” apre le porte al nuovo indirizzo alberghiero. Si punta sulla produzione del San Marzano e sulla formazione di chef di qualita'. Gli ibridi qui non avranno spazio: sarà l’oro rosso a farla da padrone. Si parte dai prodotti agricoli che saranno coltivati&nbs...
Leggi tuttoOnda Verde, ossia associazione della vita, partecipa per il quarto anno alla rassegna dedicata a Carmine Mensorio, migliorando di volta in volta le proprie performance.
SAVIANO - Il gruppo savianese, domenica 22 aprile prossimo, con inizio alle ore 18:00, si presenterà sul palco del teatro/auditorium di via Falcone e Borsellino con la commedia di Raffaele Viviani L’ultimo scugnizzo, per la regia di F. Perretta, quale terz’ultima opera in rassegna. Le ristrettezze della vita e la ghettizzazione la fanno da padrona in questa opera che lascia chiari messaggi validi ancora oggi in una societ...
Leggi tuttoLa macchina incombe; occhio all’ingranaggio! LOCANDINA
Occhio all’ingranaggio! A staZIONe UtOpiA ritorna, per il terzo anno consecutivo, la “Festa del Primo Maggio”; una giornata di musica, arte, cibo buono, esperienze e riflessioni sul mondo (disastrato) del lavoro e sulle pratiche alternative al sistema di sfruttamento e disuguaglianze, imposto dalle grandi multinazionali del capitalismo imperante. Il collettivo utopia (collettivoutopia.noblogs.org) vi invita ...
Leggi tuttoQuinto appuntamento della rassegna teatrale “Scenari al Plesco” nell’omonima chiesa di Casamarciano
CASAMARCIANO - Quinto appuntamento della rassegna teatrale “Scenari al Plesco” nell’omonima chiesa di Casamarciano. Domani (ore 20.30) e domenica (ore 18.00) in scena “Maria D’Avalos”, scritto e diretto da Michele Danubio. In platea ospiti d’eccezione: gli alunni delle scuole superiori del territorio che hanno accettato l’invito dell’imprenditore nolano Francesco Napolitano sostenendo...
Leggi tuttoArriva la prima edizione del Maddaloni Street Food Fest che dal 20 al 22 aprile animerà le strade di Maddaloni in provincia di Caserta
Arriva la prima edizione del Maddaloni Street Food Fest che dal 20 al 22 aprile animerà le strade di Maddaloni in provincia di Caserta. Programma Street Food Fest (1° Edizione) VENERDI’ 20 APRILEOre 18:00 Apertura Street Food Fest con Flashmob e Artisti di Strada.Ore 21:00 Spettacolo itinerante con Musica Popolare.Ore 22:30 Live Concert dei “MOCEPENZ”. SABATO 21 APRILEOre 18:00 Apertura Street Food Fest.O...
Leggi tutto
MARIGLIANO – Tremano le mani a scrivere del nostro conterraneo Stefano Riccio, profilo di spicco del panorama politico fino alla fine del ‘900. Viene definito, a ragione, un vero Onorevole. Nato nel 1907 a Marigliano, precisamente nella contrada Casapurciello di Casaferro, l’area che confina con il sanvitalianese, Stefano partì presto alla volta di Napoli dove esercitò la professione di avvocato e docente di diritt...
Leggi tuttoLa “città dei gigli” si trasforma in un set cinematografico. Coprotagonista l’attrice napoletana Martina Liberti.
NOLA – La “città dei gigli” si trasforma in un set cinematografico. Domani infatti partiranno le riprese di un cortometraggio che avrà come protagonista Giuseppe Zeno, volto di numerose fiction di successo oltre che attore di teatro. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Geremia Biancardi con l’assessore alla cultura Cinzia Trinchese....
Leggi tuttoL’associazione MU.S.A promuove un evento come anteprima della sezione
NOLA - Una mostra di opere d’arte in cartapesta che rappresenti l’ anteprima di una specifica sezione del museo archeologico dedicata a questa straordinaria lavorazione che da sempre caratterizza la città di Nola. L’ iniziativa è dell’associazione MU.S.A. la cui assemblea dei soci, svoltasi il 14 Aprile nella sede del museo archeologico ed alla quale ha preso parte anche il direttore del museo, Giacomo Fran...
Leggi tuttoL'istituto tecnico si arricchisce dei servizi enogastronomici e ospitalità alberghiera. Prenderà parte all'incontro anche il Sindaco di Napoli, il Dott. Luigi De Magistris
MARIGLIANO - Una nuova opportunità per costruire il futuro delle nuove generazioni. Si terrà in data venerdì 20 Aprile 2018 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto tecnico Manlio Rossi Doria un importante convegno dibattito. L’istituto presenta l’ampliamento dell’offerta formativa con l’attivazione del nuovo indirizzo Servizi Enogastronomici e Ospitalità albergh...
Leggi tutto