
Redazione
NOLA - In merito ad alcune dichiarazioni apparse in queste ore su siti di informazione circa lo spiacevole episodio verificatosi ieri mattina in Città durante l’esibizione della scacchiera vivente, promossa dall’Associazione Fag nell’ambito del Corteo Storico degli Orsini, l’Assessore ai Beni Culturali del Comune di Nola, Maria Grazia De Lucia, ha precisato quanto se...
Leggi tutto
MARIGLIANO – Al via l’edizione 2010 del “Marigliano Jazz Festival”, organizzato dall’associazione culturale “Skidoo” composta da appassionati, musicisti e promotori a livello non professionale della diffusione di questo particolare genere musicale. Sulla Kermesse, patrocinata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Sodano, si alzer&...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Primi movimenti in uscita per il Caffè Toraldo, Giovanni Maggio passa ufficialmente in prestito al Napoli Vesevo in A1. L’universale classe ’84 di comune accordo con la società del presidente Massimo Oranges aveva già deciso di cambiare aria per avere un minutaggio maggiore e si è così accordato con la compagine del presidente Cardillo ch...
Leggi tutto
BRUSCIANO - Giornata di festa a Brusciano per Sant’Antonio di Padova. La mattina sfila la Bandiera del “Giglio O’ Parulano” e la sera la Processione comunitaria per il Santo taumaturgo con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale. Il 13 di giugno a Brusciano è religiosamente segnato dalla Processione di Sant’Antonio di Padova, il Santo taumaturg...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Un gruppo di "sbandati" della pallacanestro mariglianese del tempo che fu, un gruppo di “arzilli vecchietti”, se non erro al loro secondo o terzo tentativo, portano a Marigliano la Coppa Italia Maschile del Campionato di Pallacanestro Uisp Amatori. Un prestigioso trofeo a lungo inseguito, a costo di altissimi sacrifici, solo per la passione per uno sport che ti ...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Si conclude un anno di scuola e si dà conto alla comunità del lavoro e degli esiti delle diversificate attività che hanno coinvolto tutti gli alunni della scuola primaria “Lorenzo Milani”. Questa mattina, infatti, si sono spalancate le porte della scuola di Corso Campano, per lasciare entrare i genitori, i nonni, i cittadini del territorio, invitati a ...
Leggi tutto
La V edizione di “Malazè - il cratere del gusto” ideata da Rosario Mattera, presidente dell'associazione Campi Flegrei a Tavola, in programma dal 4 al 14 di settembre tra Pozzuoli, Bacoli, Quarto e Monte di Procida, per la rivalutazione la diffusione dei territori da lui rappresentati e delle zone limitrofe è stata presentata nella recuperata storica Villa di Livia a Pozz...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Sabato 12 giugno ore 18,30, presso il complesso basilicale paleocristiano di Cimitile, si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione della XV Edizione del Premio Cimitile 2010, un evento culturale considerato tra i più significativi a livello regionale campano. Ad aprire l’evento è stata la Mostra fotografica curata da Narciso Miatto, dal tema: “Riconcilia...
Leggi tutto
MARIGLIANELLA - Nella mattinata di sabato si è tenuto nell’aula consiliare del Comune un convegno sul tema legalità e ambiente quale sviluppo per il territorio. Durante il convegno vi è stata l’assegnazione del premio “Gallo d’oro“, istituito dalla dott.ssa Anita Capasso,anche moderatrice dell’incontro. Hanno preso parte al meeting il dot...
Leggi tutto
MARIGLIANELLA - La crisi dei rifiuti ora è a Palermo: perché nessuno ne parla? I media su Napoli furono straripanti, oserei dire spietati nel fotografare la realtà di quei giorni. In Sicilia invece, governata dalla destra, la monnezza non fa notizia, mi chiedo: c’è una mondezza di destra e una di sinistra? Confrontando le due emergenze rifiuti, quella di Palermo e...
Leggi tutto
MARIGLIANELLA - "Il problema di questo territorio è che i rifiuti arrivano e le bonifiche non si fanno”: Lo ha affermato Sandro Ruotolo, a Mariglianella, al convegno Premio Internazionale “Gallo d’Oro”. Il problema di questo territorio è che non si fanno le bonifiche. Non c’è legalità se non c’è lavoro e diritto alla ...
Leggi tutto
CASERTA - L’acqua non si vende, ma si celebra insieme il 15 giugno in via San Carlo presso il Caffè del Centro a Caserta. Il comitato provinciale, impegnato dal 24 aprile in una partita importante giocata al fianco di una miriade di comitati e associazioni di tutta quell’Italia che ha voglia di dire la sua su un tema così vitale per tutti, promuove l’incontro e spe...
Leggi tutto
Paciello Francesca in arte Paf , nasce nel 1959 a Marigliano,da famiglia Marglianese, e ci vive fino all’età di 5 anni . Oggi vive e lavora a Pomigliano d’Arco (NA). Pittrice intimista e ritrattista. Autodidatta, La sua passione per l’arte si manifesta sin da giovanissima. Considera la pittura una passione importante, che esprime , attraverso colori molto vivaci e fo...
Leggi tutto
POMIGLIANO D’ARCO - I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto Salvatore Cipolletta, 33enne, del luogo. L’uomo è stato raggiunto da ordine di carcerazione emesso il 9 giugno dal Tribunale di Nola. Cipolletta dovrà espiare la pena residua di un anno, 5 mesi e 16 giorni di reclusione per furto aggravato ed evasione dagli arresti domiciliari commessi a Br...
Leggi tutto
NOLA - Come da tradizione, ritorna anche quest’anno, l’appuntamento con il Corteo Storico degli Orsini a cura dell’Associazione Fag, con il patrocinio del Comune di Nola. L’evento, inserito nell’ambito delle manifestazioni del Giugno Nolano, ha preso il via quest’oggi, alle ore 20.00, in piazza Duomo, con le serenate alle damigelle, per chiudersi domen...
Leggi tutto
NOLA - Un arrivederci a settembre. Si è chiuso così il ciclo di conferenze sul poeta nolano rinascimentale Luigi Tansillo, promosso dall’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola. Tre incontri dislocati in tre mesi, che hanno avuto il culmine nella serata di ieri, giovedì 10 giugno 2010, nella Chiesa dei SS. Apostoli in via San Felice. Un successo di partecipa...
Leggi tutto
Premiati i ragazzi della De Rosa SANT'ANASTASIA - Ragazzi adottano la stazione ferroviaria di Sant’Anastasia e probabilmente il 15 c.m. vi sarà la cerimonia ufficiale della deposizione di una targa. Tutto nasce dal progetto “Adotta una stazione”, al quale aderì l’Istituto Comprensivo De Rosa con gli alunni di scuola media. “E’ davvero un privil...
Leggi tutto
NOLA - 22 cortometraggi realizzati dagli alunni delle 4 scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa: sono i numeri del progetto “cellularomania” attivato dall’Ambito N11 di cui fanno parte 14 amministrazioni comunali dell’area nolana, nel contesto delle azioni di prevenzione contro le dipendenze, a cominciare da quella, sempre più di...
Leggi tutto