
Redazione
Allegerire la tensione per la preoccupante situazione pandemica è possibile. Celebrare il Carnevale evitando pericolose forme di assembramento e di rischio contagio, anche. Nasce da qui l'idea promossa dal comune di Casamarciano guidato dal sindaco Carmela De Stefano, che lancia un contest fotografico social con il quale sarà possibile prendere parte alla "sfilata carne...
Leggi tuttoA cura di Cynthia Penna / ART1307 - Amira Art Gallery -
NOLA - Venerdì 5 febbraio 2021 alle ore 17.00 presso Amira Art Gallery in via San Felice n.16, Nola sarà inaugurata la personale di Max Coppeta a cura di Cynthia Penna / ART1307. L’artista presenterà negli spazi della Galleria, oltre a una raccolta di opere che fanno parte della ricerca Piogge Sintetiche, il video della performance Zero Gravity presentato ufficialmente ...
Leggi tutto
Fino al 15 dicembre si possono votare i luoghi italiani da non dimenticare, i luoghi per ora ai primi posti della classifica provvisoria della Campania: Reggia di Portici, Portici (NA); Santuario di Sant’Anna, Lettere (NA); Larghetto di San Pietro in Camerellis, Salerno; La Floridiana, Napoli; Ponte della lavandaia e vecchio mulino, Montella (AV);Fes...
Leggi tuttoE’ gradito un contributo libero per le spese di organizzazione dell’evento.
MARIGLIANO - Torna l’appuntamento con il Castello di Marigliano. Un ciclo di visite guidate organizzato dalle pagine Facebook “Sillabe di Arte – con epicentro a Marigliano” e “Castello Ducale di Marigliano”, d’accordo con le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, che da proprietarie del bene, decidono di aprire ancora una volta le port...
Leggi tutto
POZZUOLI- “Soglie” è la mostra fotografica di Martina Esposito, in programma fino al 16 ottobre all’Artgarage di Pozzuoli, a cura di Sara Fosco. Martina, vuoi parlarci di questo tuo progetto fotografico? Questo progetto fotografico è molto diverso dai miei precedenti lavori, che sono più documentari. Mi sono sempre dedicata alla rice...
Leggi tuttoLa Festa dei Gigli di Nola nell'opera di promozione e salvaguardia che vedrà proiettate le immagini più significative della festa sospesa.
NOLA - Il regista e musicologo Francesco De Melis firma il docufilm che sarà proiettato il prossimo martedì 8 settembre, a partire dalle 21, sulla facciata esterna del Comune in Piazza Duomo, a Nola. L'iniziativa, di sensibilizzazione e promozione, racconta la Festa Sospesa attraverso un'opera cinematografica sperimentale dal titolo "Lucigrafie", e s'inquadra nella cornice che...
Leggi tutto
SOMMA VESUVIANA - Mosca: “Riprendono gli scavi alla Villa Augustea di Somma Vesuviana. Questa volta si lavorerà su un lato mai scavato. Nei prossimi giorni sul posto archeologi giapponesi e napoletani. Questo è il sito in grado di raccontarci la vita nel dopo eruzione di Pompei. Fondamentale è stato il supporto dell’Amministrazione Di Sarno”. Di Sarn...
Leggi tuttoL'opera restaurata è stata consegnata al parroco don Michele Pecoraro
SALRNO - Ritorna restaurato il Panno di San Matteo al Duomo di Salerno. La consegna al parroco don Michele Pecoraro è stata effettuata dalla restauratrice Daniela Mellone della RE.CO.ART di Montecorvino Rovella (SA), ditta accreditata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule. I lavori sono stati sponsorizzati dall'INNER WHEEL C.A.R.F. e VASSALL...
Leggi tuttoNasce un capolavoro vivo durante il lockdown.
La scultrice Linda Edelhoff, maestra esperta in discipline plastiche, quando sembrava che il mondo si fosse fermato, si è immersa nel suo laboratorio dedicandosi alla realizzazione del mezzobusto del Santo Padre.Una scelta diversa dalle sue classiche raffigurazioni. Parlando con Linda su cosa le avesse fatto mutare il tipo di raffigurazione, la stessa afferma che è stato un ...
Leggi tutto
La cornice che accoglierà la presentazione della decima edizione del Festival artistico "Scenari Casamarciano" è quella del castello Mercogliano il cui suggestivo chiostro accoglierà, a partire dalle ore 20 di venerdì, la cerimonia di presentazione del cartellone di eventi. Non saranno consentiti affollamenti: obiettivo escludere potenziali contagi da Covid-19. ...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Parte da Marigliano il viaggio della mostra “Gocce d’Acqua” – opera senza autore, la collettiva che coinvolge 44 artisti e oltre 100 studenti di diversi Istituti scolastici campani, ideata da Giuseppe Ottaiano con l’intento di stuzzicare l’interesse dei curiosi portando all’attenzione il patrimonio idrico della regione. L’installazione ...
Leggi tuttoTorna alla luce la villa del Sauro Bardato
POMPEI - Un fiore bianco che si staglia delicato sul nero brillante di una parete. La volta candida di un grande criptoportico tutto da esplorare. E il nome di una bimba graffito su un muro, Mummia, che apre alla possibilità che l'importante padrone di casa fosse un esponente dei Mummii, famiglia importantissima a Roma, la cui presenza non era finora mai stata attestata a Pompei. Dopo due ...
Leggi tuttoDe Filippo ci parla ancora attraverso i suoi fantasmi e silenzi
''Ogni anno di guerra ha contato come un secolo della nostra vita di prima. Davvero non è più il caso di tornare a quelle vecchie storie'' disse al pubblico romano Eduardo De Filippo tornando a recitare nel 1945 subito dopo la Liberazione, annunciando di aver abbandonato le vecchie farse e il sodalizio col fratello Peppino. E aggiunse che ''Questi fantasmi'' novità che...
Leggi tuttoMurder most foul è il brano con il quale Bob Dylan, per la prima volta nella sua luminosa carriera, siede sul podio della classifica Billboard, ovvero dei singoli rock più venduti on line. Attenzione però a confondere la ballad con il semplice resoconto dell’evento che squarciò la storia americana degli anni ’60. Essa è invece un messaggio universale contro la paura di questo tempo sfocato.
Bob Dylan, intoccabile mostro sacro della musica mondiale, artista riconosciuto, genio che viaggia qualche spanna sopra gli altri divi della contemporaneità, raggiunge il podio delle vendite dei digital store con un brano storico e melanconico, una lungo resoconto -della durata di 17 minuti- dedicato all’assassinio di Johon F. Kennedy. Per qualcuno la scelta fatta da Dylan di pubbl...
Leggi tutto
MARIGLIANO - L’artista mariglianese Ugo Crepa, classe ’96, attivo da anni negli ambienti musicali a cavallo tra rap, New Soul, R’n’B e Funk, ha da qualche giorno pubblicato il suo nuovo singolo dal titolo “Marigliano”, città omonima di cui è originario. La canzone, nata sotto la supervisione di Squarta dei Cor Veleno e prodotta da Foolviho e Aaron...
Leggi tutto
MARIGLIANO - E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Peppe Capasso, uno dei massimi protagonisti della scena artistica italiana degli ultimi cinquanta anni. Frequenta l’Istituto d’Arte di Napoli, diplomandosi successivamente all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Esordisce da giovanissimo nel 1968 con una mostra personale a Gorizia. Nasce in quegli anni, in Fr...
Leggi tutto
SAVIANO - Personale di pittura a Saviano di Oreste Silvestrino, in arte Asà. Si chiama "Forme e Colori " e sarà inaugurata venerdì 21 febbraio, alle 19, a palazzo Allocca. L' artista nasce prima come cantante e poi si è lasciato incantare dalla pittura dando il via ad una ricca produzione di quadri astratti. Il massimo della sua creatività riesce per...
Leggi tuttoIl progetto nasce da un’idea di Pietro Mingione e Carmine Ciccone
Venerdì 31 Gennaio 2020, a partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 22.30, nel giardino del Palazzo Allocca in corso Garibaldi 14 Saviano , si svolgerà un happening di artisti e performer dell’aria metropolitana di Napoli. Il progetto nasce da un’idea di Pietro Mingione e Carmine Ciccone i quali, dopo una prima esperienza dell’anno scorso nella stessa location...
Leggi tutto