
Redazione
Pizze di scarole e finger food di baccalà della tradizione napoletana con le papaccelle per i camici bianchi dell'ospedale di Nola. L'iniziativa è dello chef nolano Valentino Buonincontri, titolare del noto ristorante "Berties bistrot" di via dei Mille che, per questo Natale, ha voluto omaggiare tutto il personale medico ed infermieristico del nosocomio cittadino in segno di gratitud...
Leggi tutto
MARIGLIANO - Il re dei panettoni e ' mariglianese e nasce in località Ponte dei Cani. Conquista il primo posto il dolce, prodotto con ingredienti di pregiatissima provenienza dall' Agripanificio Santa Lucia. Emerge nel cuore della Campania Felix, che cerca di lasciarsi alle spalle il passato di desolante abbandono delle campagne. Si punta sulla laboriosità e la cal...
Leggi tutto
MARIGLIANO - L' Agripanificio Santa Lucia in vetta alla classifica per il migliore panettone. Arriva alla semifinale tra i primi due, insieme alla pasticceria Capparelli, nel contest promosso da Napolizon. Oggi si conoscerà il vincitore. A segnalare l' agriturismo mariglianese, che sta rivalutando le radici enogastronomiche locali, sono stati gli stessi clienti. Merito di tanta bont&...
Leggi tuttoSi prospetta un’annata di ottima qualità, in linea con quella dell’anno scorso.
Continua a salire il livello qualitativo delle denominazioni Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP. A confermarlo sono i giudizi emersi dai rating dell’annata 2015 (per l’Aglianico del Taburno Docg) e dell’annata 2019 (per la Falanghina del Sannio Dop), organizzati dal Sannio Consorzio Tutela Vini con la collaborazione della sezione campana di Assoenologi, l&rsqu...
Leggi tutto--- FOTO ---
Gli involtini primavera sono un tipico piatto della cucina cinese ripieno di verdure o di carne con involucro di fogli di carta di riso o pasta wonton, solitamente fritti. Questi vengono generalmente consumati durante la festa di primavera (il Capodanno cinese), dalla quale deriva il loro nome: inizialmente, all’epoca della dinastia Jin (265-420 d.C.), si trattava di una sottile sfoglia...
Leggi tuttoPremio conferito dai Lions della penisola sorrentina
Il Provolone del Monaco Dop come ambasciatore del nome di Sorrento nel mondo. Questa la motivazione del premio conferito dai Lions della penisola sorrentina e ritirato dal presidente del Consorzio di Tutela del formaggio stagionato più famoso della regione Campania Giosuè De Simone. “Un riconoscimento che arriva - come ha ricordato lo stesso presidente- a pochi giorni d...
Leggi tutto
La kermesse nazional-popolare per eccellenza si tinge dei sapori e delle eccellenze gastronomiche della nostra regione. Nell’area hospitality del Festival di Sanremo i maestri pizzaioli dell’Accademia Nazionale Pizza Doc saranno i promotori della cultura culinaria nostrana declinando pizze e fritti nelle più accattivanti e gustose varianti. Con l’entusiasmo e la consape...
Leggi tuttoSfida tra colombe artigianali in Contest "Dolce Pasqua" 2019. Premiazione il 6 aprile a Roma
NOLANO - VESUVIANO La colomba artigianale protagonista di una sfida a suon di profumi, gusto e sapori, nella competizione più autorevole d'Italia a tema creazioni di lievitati pasquali artigianali: il Contest Nazionale "Dolce Pasqua" 2019. Tra le ventuno pasticcerie e aziende artigianali in gara, due i vincitori nelle due sezioni in gara: per la categoria 'colomba tradizionale' il podio &e...
Leggi tuttoTra le eccellenza campane lo Chef Valentino Buonincontri propone un menù per le festività natalizie
Manca poco al Natale, festività prediletta a grandi e piccini, piacevole, perché incontra i desideri di tutti, dagli addobbi ai luccichii, dalle celebrazioni religiose che rinsaldano il senso di comunità e di umanità, all’occasione di ritrovarsi tra cari e amici, e, come da tradizione nostrana, non manca in nessuna ricorrenza che si rispetti il gusto del buon ci...
Leggi tuttoFoodAddicion in Store fa rivivere l’estate in tavola
POMIGLIANO D’ARCO. La blogger di iFood Francesca Pace arriva in provincia di Napoli per uno show-cooking dedicato alla semplicità della buona tavola. Appuntamento a tutti i buongustai per sabato 22 settembre a partire dalle 17:00 presso lo Scavolini Store Pomigliano D’Arco. L’evento è gratuito e il pubblico potrà partecipare alla realizzazione di una rice...
Leggi tuttoArriva la nuova pietanza in occasione del Giugno nolano. Ecco di cosa si tratta
NOLA – A proposito di tavola e gusto, ecco la novità 2018. Ad idearla è il giovane, ma già noto chef, Valentino Buonincontri che ha pensato bene di creare, in occasione di questo giugno, un piatto innovativo, ma veloce, che rispecchi i canoni della Festa. A gioire saranno soprattutto i tanti appassionati della pizza. Da pochi giorni, infatti, a Nola è nata la piz...
Leggi tuttoFare il pizzaiuolo è un’arte e ora questo antico mestiere è riconosciuto patrimonio dell’umanità.
A Napoli è arrivata una grande notizia: l'Unesco ha dichiarato l'arte della pizza Patrimonio dell'umanità. In realtà per noi napoletani non si tratta di una grande sorpresa, infatti, solo chi ha mangiato la vera pizza a Napoli sa che dentro di essa si nasconde un'arte ed una tradizione difficile da imitare. Dopo otto anni di negoziati internazionali, a Jeju, in Corea de...
Leggi tutto
ROMA – MARIGLIANO - Grandi chef del Sud della Penisola, questo fine settimana, in gara per il Premio Miglior Chef Emergente dell’Italia. Nella giornata di domenica 8 ottobre, i cuochi under 30, già selezionati, si sfideranno a suon di piatti prelibati e lo faranno a Roma in 3 gare divise per competenza territoriale : nord, centro e sud. Vestirà i colori di Mariglia...
Leggi tuttoI prodotti sono quelli genuini della tradizione partenopea. --- VIDEO ---
BRUSCIANO – Si scrive “Pizzeria Da Marinella”, si legge genuinità. Ha aperto i battenti solo a fine Luglio, ma ha già attirato l’attenzione di molti buongustai. Se cerchi il posto ideale per mangiare bene e spendere poco, allora non dovrai fare altro che fermarti in Via Camillo Cucca e prenotare il tuo tavolo. Gestito da una coppia di giovani imprenditori - P...
Leggi tutto
AGRO NOLANO – Corre veloce l’insetto della Beer Firm dell’agro nolano. Un progetto che nasce quasi per caso, dalla passione di alcuni amici che si riuniscono una sera intorno ad un boccale di birra schiumata. Un interesse che diventa hobby , poi, tra le mura di casa con un kit artigianale ed il classico fermentatore in plastica . “ Produrla sembrava qualcosa di folle e assu...
Leggi tuttoDal 31 marzo al 2 aprile 2017 cibo da strada di alta qualità
NAPOLI - La città partenopea si trasformerà nella Capitale dello Street Food: il Salotto del Gusto. La manifestazione tanto attesa è in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2017. Ben 30 grandi truck botteghe porteranno a Piazza Dante, i loro cibi di strada che prepareranno sul posto, sotto gli occhi dei visitatori. Scoprire e riscoprire i sapori genuini dei prodotti poveri, ma ...
Leggi tutto
Carissime amiche buon inizio settimana, ecco a voi la ricetta di questo soleggiato lunedì: Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, cospargetele di sale e lasciatele riposare al fine di eliminare tutta l'acqua amarognola. Sbucciate e tritate la cipolla, fatela appassire in un tegame con l'olio, unitevi la polpa di pomodoro, salate, pepate, cuocete la salsa per 10 minuti, spe...
Leggi tuttoRicetta rustica
Carissime amiche, oggi vi propongo una ricetta rustica dal sapore ineguagliabile. Stendete il disco di pasta sfoglia e usatelo per rivestire il fondo e le pareti di uno stampo da crostata di 24 cm; punzecchiate la base con una forchetta e fatela riposare un po' in frigo. Sbucciate le cipolle e dividetele a spicchietti, fateli rosolare in una pdella antiaderente con olio per circa 5 minuti,...
Leggi tutto