
Anita Capasso
VICO EQUENSE - Sabato prossimo, a partire dalle 19, le porte del Castello Giusso si apriranno per il premio nazionale e internazionale di narrativa "Tra le parole e l'infinito", giunto alla tredicesima edizione. A lanciarlo, il cavaliere Nicola Paone, che ha voluto diffondere la cultura del raccontare e del raccontarsi, attraverso la prosa e la poesia. Al premio letterario, è legata una sezione dedicata a riconoscimenti alle carriere da consegnare a persone, particolarmente stimate e illustri, del territorio che ospita la serata evento conclusiva. Quest'anno la location è la panoramica terrazza del castello di Vico Equense. A curare la sezione "Labore civitatis" è In-formazione, associazione editrice del settimanale locale Agorà della Penisola sorrentina e organizzatrice di eventi per la promozione dei comuni dalla costiera.
I premiati di Vico sono Giuseppe Esposito, giudice del TAR di Lecce, assurto agli onori della stampa per l'abnegazione e la velocità nelle sentenze, Flora Beneduce, primario Medicina Generale e P.S degli ospedali riuniti della Penisola sorrentina, Maria Guida, campionessa europea di maratona, i fratelli Dell'Amura, albergatori e ristoratori. Pur non avendo natali equani, saranno premiati per il prestigio dei ruoli e per l’importanza dei curricola Giuseppe Polese, direttore d’orchestra, Morando Morandi, primario Uos Chirurgia dell’orecchio e cura della sordità del Cardarelli, e Silvio Luise, presidente Lega navale di Pozzuoli. I premi alla memoria, invece, saranno consegnati a Tommaso De Gennaro, indimenticabile sindaco di Vico, e a don Luigi Guida, maestro d'orchestra i cui canti vivono ancora nella liturgia di oggi.
La kermesse, che gode di patrocini importanti e, in particolare, del riconoscimento del Presidente della Repubblica, sarà ripresa dalla Rai. La serata, che si articolerà in diverse sessioni di premiazione, sarà allietata dalla musica del Trio Tarantesia, dalle coreografie della scuola di danza L’etoile e dall’alta moda della boutique Le blu.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
SSCN, parla ADL: felici di tornare in ritiro a Dimaro, Anguissa resta con noi
Stellantis Pomigliano: il sindaco Del Mastro incontra i vertici dello stabilimento
Anti-bracconaggio: denunciato un uomo anziano
Acerra, trentennale della scomparsa in servizio del finanziere scelto Gennaro Esposito.
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Marigliano, l'intervento di Antonio Marfella al convegno Agrimonda: dove andremo a finire?
Vota Saviano al concorso Musica senza Confini
Caso Plusvalenze: Napoli e De Laurentiis prosciolti
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Marigliano nel degrado: la denuncia del consigliere Assunta De Rosa
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Marigliano, altre medaglie per Alusia
Marigliano, 28 medaglie per la squadra di Karate del centro Emivan
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Commenti