
Redazione
Da domani pomeriggio in campo nelle finali nazionali di Agropoli e Capaccio. Ancora presto per conoscere quelle che saranno le avversarie da incontrare nell’atto finale della competizione.
Parte l’avventura della Guerriero Luvo Arzano nelle finali nazionali Under 18. La competizione tricolore organizzata nel Cilento dalla Fipav Campania parte il via oggi con le partite della prima fase. La squadra di Piscopo entrerà in scena nell’ultimo scorcio di manifestazione e sarà inserita nel girone D.
Sono gli incantevoli scenari di Agropoli e Capaccio ad ospitare le gare. Oltre al team arzanese ci sono società che hanno scritto pagine davvero importanti della pallavolo italiana: Foppapedretti Bergamo, Modena, Orago e province di grande tradizione come Campobasso e Casal de’ Pazzi.
Ancora presto per conoscere quelle che saranno le avversarie da incontrare nell’atto finale della competizione.
Il morale è davvero alto anche perché questa volta la posta in palio è di quelle che fanno particolarmente gola come sottolinea lo stesso Antonio Piscopo: “Per la Guerriero Lu.Vo. Arzano questo momento è importante. Non bisogna dimenticare da dove siamo partiti e centrare la partecipazione alle finali nazionali è un obiettivo davvero importante. Un fiore all’occhiello per il nostro settore giovanile, le nostre ragazze crescono giorno dopo giorno. Anche Under 14 ed Under 16 hanno fatto bene raggiungendo traguardi importanti soprattutto in quest’ultimo campionato e adesso tocca alle più grandi”.
L’adrenalina sale sempre di più: “Vogliamo fare qualcosa di importante anche a livello nazionale. Non smetteremo anche mai di ringraziare quanti ci hanno aiutato in questa avventura. Le società amiche Alp Aversa che ci ha prestato Ilaria Rossi e Pontecagnano. Quest’ultima ci ha fornito atlete del calibro di Erra, Memoli e Viscito che insieme alle altre hanno contribuito a raggiungere le finali nazionali di Agropoli e Capaccio. Per quest’ultima fase siamo stati molto insieme e faremo del nostro meglio per regalare altre soddisfazioni alla regione Campania”.
La Guerriero LuVo Arzano sarà inserita nel girone H con Lazio 1 (VolleyRò Roma), Piemonte (Asti) e la quarta da decidere in base agli abbinamenti da domani (giovedì) pomeriggio cominceranno le gare. “Il piazzamento in queste competizioni –conclude Piscopo- dipende da troppi fattori. Non conosco il livello di tutte le squadre ma in tante hanno grande esperienza con giocatrici nelle varie prime squadre ed anche nelle selezioni che hanno disputato il trofeo delle Regioni. Come del resto anche la stessa squadra romana che abbiamo visto in campionato di B1. Andiamo in campo e raggiungeremo sicuramente la posizione che meritiamo perché tutte le ragazze sanno che è una vetrina importante e sicuramente daranno il meglio per sfruttarla nel migliore modo possibile”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1150 su 13.929 tamponi
Commenti