
Anita Capasso
Giovedì 17 settembre nella chiesa dell’Immacolata Concezione
SAN VITALIANO - La scrittrice Viola Ardone, autrice del libro “Il treno dei bambini” sarà ospite del comune di San Vitaliano. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Raimo con lassessore alla cultura Ivana Mascia e si inserisce nell’ambito degli appuntamenti organizzati all’indomani del titolo ricevuto dal piccolo comune del Nolano come “città che legge”.
L’evento si terrà alle 18.30 di giovedì 17 settembre nella chiesa dell’Immacolata Concezione in via Ludovico Ariosto. In scaletta anche momenti musicali a cura di Giuseppe Quadara e Donato Nappi con letture di Sara Fontanarosa. Presenti anche gli alunni del liceo Colombo di Marigliano con la dirigente Nicoletta Albano.
“Inizia un nuovo percorso nel segno della cultura – spiega l’assessore Ivana Mascia – Purtroppo l’emergenza Covid ha bloccato l’intero settore sospendendo, di fatto, da mesi, tutte le iniziative. Con entusiasmo ritrovato e nel rispetto delle misure anti Covid abbiamo avviato l’iter letterario che ci consentirà nel corso dell’anno di promuovere il concetto di lettura in ogni sua forma. Questo anche grazie al titolo di San Vitaliano a città che legge – aggiunge l’assessore Mascia – che ha messo in moto una serie di collaborazioni con enti pubblici e privati.
Con Viola Ardone iniziamo dunque il programma culturale "Leggere, che emozione". Sarà presentato, per l’occasione, grazie anche alla collaborazione con la Feltrinelli point di Pomigliano d’Arco, il libro ‘Il treno dei bambini” che racconterà uno spaccato di storia ancora poco conosciuto ma dal grande impatto emotivo. Ringrazio gli uffici comunali per la preziosa sinergia, il parroco don Francesco Stanzione ed il priore della congrega Sabatino Porcelli per la grande sensibilità dimostrata nei confronti della tematica e l’ospitalità”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Paola Starace: romanzo autobiografico sulla vita di Carmine Schiavone jr
Castello di Cisterna: contributo per l'acquisto di libri di testo studenti scuole secondarie di primo grado
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Marigliano, leggo e mi diverto! Percorsi guidati per giovani lettori
Guida razionale per elettori emotivi
Marigliano, presentazione del terzo volume della collana Territorio e Archeologia
Commenti