
Redazione
C’era una volta lo Stadio delle Alghe. Giovedì 24 luglio rivive con un torneo di street soccer
ISCHIA - Una originale rievocazione storica. Con un torneo di football sul mare: oltre mezzo secolo dopo, il calcio torna protagonista al piazzale delle Alghe, dirimpetto al Castello Aragonese di Ischia, per stabilire l’ordine di sfilata delle barche allegoriche in concorso per l’ottantaduesima edizione della Festa a mare agli scogli di Sant’Anna. L’appuntamento è a Ischia Ponte per domani, giovedì 24 luglio, a partire dalle 21:30.
Sarà un modo per ricordare un pezzo di storia dell’isola d’Ischia, sulla falsariga di un’edizione della Festa che intreccia il fascino della tradizione alle suggestioni della contemporaneità: nel Secondo Dopoguerra, Gianni Lauro - in arte “Sparaspilli” - chiamò a raccolta le vecchie glorie del 1922, dando vita alla partita Pro Conigli e Pescicani. Ogni lunedì in albis centinaia di persone accorrevano allo “Stadio delle Alghe”, perché, così come riportato sui manifesti dell’epoca “l’entrata è gratis e quando gli ischitani sentono gratis non desistono mai”. Suggestioni che rivivranno domani, con un torneo a quattro squadre al chiaro di luna e a due passi dal mare, sotto la direzione arbitrale di chi ha scritto pagine esaltanti per il calcio isolano, da Enrico Buonocore a Pino Taglialatela, passando per Vincenzo Rispoli.
E dopo l’apertura ufficiale di oggi, mercoledì 23 luglio, con l’approfondimento sul mare del passato (con l’antica Aenaria) e le anticipazioni sul mare del futuro (che nella baia di Cartaromana è raccontato dal singolare fenomeno delle bollicine di anidride carbonica), la giornata di domani, giovedì, vivrà anche un momento di forte richiamo culturale con un incontro, al Piazzale delle Alghe di Ischia Ponte, sugli Affreschi dei Guevara alla Torre di Sant’Anna. Il professore Thomas Danzl (Hochschule für Bildende Künste Dresden) racconterà i segreti di un patrimonio artistico riscoperto, proprio sulla baia che ospiterà – come sempre – la Festa ischitana. Alle 21:30, spazio anche allo spettacolo con Canti e balli della tradizione popolare, tamburiate, pizzica e ‘A Mascarata a cura della Scuola del Folklore.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
SSC Napoli: gli azzurri preparano il match contro il Crotone, Zielinski negativo
SSC Napoli: problemi per Ospina e Demme
SSC Napoli: gli azzurri tornano ad allenarsi durante la sosta per le Nazionali
Il Napoli sbanca l'Olimpico: 0-2 contro la Roma
SSC Napoli: gli azzurri preparano il match di domenica contro la Roma
Il Napoli espugna San Siro: Politano manda ko il Milan
SSC Napoli: rinviata nuovamente la gara contro la Juventus
SSC Napoli: gli azzurri preparano il match di domenica contro il Milan
SSC Napoli: rottura del crociato per Ghoulam, oggi sarà operato a Villa Stuart
Doppietta di Insigne e rete di Osimhen: il Napoli batte 3-1 il Bologna
SSC Napoli: azzurri subito al lavoro in vista del Bologna
Benevento: l'Hellas Verona travolge i sanniti, sabato il match salvezza contro lo Spezia
Napoli spreca tutto: 3-3 clamoroso contro il Sassuolo
SSC Napoli: gli azzurri preparano il match contro il Sassuolo
Commenti