
Redazione
Nel corso della mattina odierna, i militari della Stazione di Boscoreale hanno dato esecu;done a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata nei confronti di una donna 63enne, gravemente indiziata in ordine ai reati di usura ed estorsione.
L'attività d'indagine, condotta dai Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica, ha permesso di riscontrare la denuncia presentata dalla persona offesa la quale, dopo aver ricevuto dall'indagata nel 2015 un prestito di 3.000 euro, è stata costretta a versare mensilmente interessi a tassi usurari fino al novembre dell'anno 2020 per un importo complessivo pari a circa 39.000 euro.
Gli inquirenti, attraverso l'assunzione di una serie di testimonianze e l'acquisizione dei relativi riscontri documentali, hanno ricostruito l'intera sequenza degli eventi, dall'accordo inizialei fino al momento in cui la vittima, ormai incapace di fare fronte alle continue richieste estorsive crrre1rte alla restituzione del prestito usurario, ha denunciato con dovizia di particolari le continue intimidazioni patite per circa 5 anni e dirette anche nei confronti dei suoi stretti familiari. L'indagata, già gravata da precedenti penali della stessa specie, è stata tradotta presso la Circondariale di Pozzuoli.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi
San Vitaliano, successo del flash mob contro le polveri sottili
Allarme polveri sottili: sforati i livelli di legge a san Vitaliano e ad Acerra
Mariglianella, validazione ARPAC Caratterizzazione Ambientale Sito Agrimonda
Nola, hashish in auto: denunciato un 29enne
Comuni ricicloni, un premio a Palma Campania: miglior incremento di differenziata
Saviano - Regi Lagni una opportunità di lavoro e riscatto
Marigliano, Mariglianella: Agrimonda al palo. Ciro Tufano torna all'attacco.
Il Fai annuncia i venti progetti che saranno finanziati
Marigliano, Mariglianella: SOS continua emergenza Agrimonda
Marigliano, dr Marfella: qui si muore il 290 per cento in più rispetto altrove e le istituzioni non ne parlano.
Marigliano, sequestrata area di quasi 50 mq colma di rifiuti
San Vitaliano, rischio chiusura per ristorante: il Comune non gli ha consentito di mettere i tavoli all' aperto
Marigliano, coronavirus: altri 3 nuovi casi. I dati dei comuni vicini
Commenti