
Redazione
In video conferenza la presentazione del dossier di candidatura dell'isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022 alla commissione di esperti del Ministero dei Beni ed Attività Culturali.
Nel corso della audizione, durata poco più di un'ora e diffusa in streaming sul canale Youtube del ministero, la delegazione procidana (in collegamento dalla sede comunale) composta tra gli altri dal sindaco Ambrosino, dal direttore della candidatura Riitano, dalla direttrice generale Politiche culturali e Turismo della Regione Campania Rosanna Romano, dal l docente Francesco Izzo direttore del dipartimento di Economia dell' Università Vanvitelli, ha illustrato i punti salienti della candidatura procidana il cui tema ispiratore è "La cultura non isola", scelto prima della pandemia ed il cui significato appare oggi ancora più specifico.
Nel corso dell'incontro sono stati mostrati alla commissione alcuni video tra cui il cortometraggio prodotto dal Festival di Giffoni a sostegno della candidatura isolana e la clip di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. Il progetto presentato da Procida, unica isola ed unica località della Campania presente nella shortlist delle 10 città finaliste elaborata dal Mibact, è stato definito molto bello e ben costruito dal presidente della commissione ministeriale Stefano Baia Curioni.
“Sono felice di comunicarvi che la città di Pomigliano d'Arco sostiene e promuove ufficialmente la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura 2022” comunica il Sindaco del Comune di Pomigliano d’Arco, Gianluca del Mastro, “Questa mattina una delegazione dell'Isola, già finalista, ha presentato il proprio dossier in audizione al MiBACT cui seguirà, entro il 18 gennaio, la valutazione della giuria. Qualunque sarà l'esito della selezione “ prosegue Del Mastro, “avranno vinto la cultura e la bellezza del nostro splendido Paese: in questa gioiosa partita, ci sia concesso di tifare insieme “procida2022"
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Somma Vesuviana, indice di positività molto elevato: è arrivato al 23,44%
Reati tributari, sequestrati beni del valore di oltre 300.000 euro ad una Import-Export
Pomigliano: hashish, cocaina, crack e marjuana nel paraurti di auto abbandonata. Arrestato pusher 31enne
Castello di Cisterna, Covid-19: 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 39
Coronavirus Italia: 17083 nuovi casi, 343 decessi. Si teme un picco di infezioni nelle prossime settimane
Marigliano, coronavirus: 46 nuovi positivi. 88 casi attivi
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.046 su 15.260 test. 36 morti
Somma Vesuviana, coronavirus: indice di positività molto elevato. Su 48 tamponi ben 15 sono positivi.
Preso Vincenzo Ciriello, pericoloso latitante del clan Mazzarella.
Droga nella cassetta postale, arrestato pusher 19enne
Casamarciano, screening day: domani tamponi gratis per chi lavora fuori
Scuola per pizzaioli: una nuova iniziativa che porta la firma di Fabio Cristiano
Rapina al supermercato: arrestati i presunti autori
Festeggiano compleanno in piena notte: 9 persone multate
Commenti