
Redazione
Per la realizzazione del Parco Urbano di San Sossio – Via Marigliano con recupero e riqualificazione dell’alveo borbonico
SOMMA VESUVIANA - “Il progetto nasce dalla volontà di riqualificare una grande area pubblica sita all’interno del Comune di Somma Vesuviana, attualmente utilizzata con cadenza settimanale per il mercato comunale. Pertanto si vuole riqualificare l’intera area di quello che è il Mastro Mercato con l’obiettivo di creare un parco urbano di quartiere attivo in qualsiasi momento della giornata, individuando al proprio interno una copertura leggera che permetta di continuare ad ospitare il mercato comunale, ma che possa divenire, all’occorrenza, anche un luogo per grandi eventi.
Ad esempio andremo a realizzare un accesso anche da Via Marigliano che è sicuramente un’arteria importante per il Comune. Questi fondi sono importanti in quanto ci daranno la possibilità di creare un parco urbano di quartiere. Si prevede una valorizzazione del Summae Vesuvio da sfondo al Parco Urbano, delle Griglie Borboniche, dunque degli alvei. Il progetto vede la realizzazione della copertura sopracitata che si configura come una grande pergola con struttura metallica al di sopra della quale è prevista la presenza di vegetazione quali glicine e altri elementi naturali tipici della zona ed elementi tessili.
Tale copertura può essere utilizzata sia a cadenza settimanale come mercato comunale, ma anche per grandi eventi quali mostre all’aperto, concerti. Pertanto è un’area di grande potenzialità e dalle diverse destinazioni d’uso. Sarà dunque essenziale il recupero dell’alveo dei Leoni. Il progetto quindi, in un discorso più generale, prevede una riqualificazione dell’alveo in modo che diventi un luogo di passeggiata e di sport”. Lo ha annunciato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana.
“Il parco che si va a realizzare sarà una delle tappe possibili dell’alveo. Per permettere il collegamento tra via Marigliano ed il Parco Urbano è prevista, dal progetto la realizzazione di un ponte in chiave moderna – ha concluso Di Sarno - che fa da accesso all’intera area. Nelle immediate vicinanze di tale ponte avremo un’area completamente verde con giostre per bambini, in modo che il Parco sia vissuto a tutte le ore del giorno. Di supporto al parco è previsto un parcheggio nella zona più a nord. Dunque il progetto finanziato prevede un Parco Urbano con recupero degli alvei con realizzazione di passeggiate verdi, spazi per bambini, aree – evento e una nuova Area Mercatale all’avanguardia”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Somma Vesuviana, stava razziando le auto in sosta: arrestato 43enne
Commenti