
Redazione
BRUSCIANO - Blitz dei militari della Compagnia di Castello di Cisterna nella notte a Napoli, Agrigento, Biella, Terni e Santa Maria Capua Vetere . Sgominati i clan che si contendevano le piazze di spaccio a Brusciano.
I carabinieri hanno dato esecuzione ad una misura cautelare di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 17 indagati (4 in libertà, 11 già detenuti in carcere e 2 già agli arresti domiciliari per altra causa) gravemente indiziati, in concorso tra loro ed a vario titolo, di associazione di tipo mafioso finalizzata alla ricettazione, detenzione e porto illegale di armi ed esplosivi e tentato omicidio ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’attività investigativa, svolta congiuntamente dalla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna e dalle Stazioni di Brusciano e Marigliano sotto la guida della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo Partenopeo, dal dicembre 2017 al dicembre 2020, ha consentito di:
- documentare l’operatività di due clan camorristici avversi – “REGA” ed “ESPOSITO-PALERMO” – entrambi operanti in Brusciano e centri limitrofi e dediti, fra l’altro, alla gestione di alcune piazze di spaccio ricadenti nei locali quartieri di edilizia popolare “ex Legge 219/81”;
- ricostruire, in particolare, le dinamiche consumative inerenti due episodi delittuosi avvenuti a Brusciano, il 3 dicembre 2017 in danno di EQUABILE Fabio, allorquando, un commando armato composto da più persone, aveva esploso diversi colpi di arma da fuoco all’indirizzo dell’uomo poi rimasto ferito; e il 20 dicembre 2017 in danno di TURBOLI Vincenzo, nei cui confronti venivano esplosi vari colpi d’arma da fuoco che lo ferivano gravemente.
Nella circostanza, inoltre, rimase altresì ferito accidentalmente, poiché di passaggio sulla pubblica via, anche il padre di un militare dell’Arma in forza alla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna.
Le indagini, infine, hanno permesso di documentare l’esistenza di stabili strutture organizzative, ai cui vertici si ponevano, in maniera contrapposta, da un lato PALERMO Francesco e, dall’altro REGA Tommaso alias “O’ Chirichiello” (tra i destinatari dalla misura), in entrambi i casi dedite alle estorsioni, agli attentati dinamitardi, ai reati contro la persona, in materia di armi ed al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia natura, poi commercializzati all’interno delle locali “piazze di spaccio”.
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Camposano, lavoro a nero nel cantiere edile: 4 denunce e multa per 63mila euro
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.810 su 19.701 test. 8 morti
Blitz dei forestali di Marigliano in un canile: una denuncia e 11mila euro di multa
Truffa ad anziani: una 82enne consegna i gioielli di una vita pur di aiutare il figlio a saldare un debito
Sorveglianza speciale ed evasione: 2 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.407 su 19.849 test. 3 morti
Pomigliano, grosso incendio nello stabilimento della Fiat
Truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali: 4 arresti e sequestro di 10mln di euro
Controlli ambientali dei forestali di Marigliano nell’area nord: imprenditore denunciato e azienda sotto sequestro
Vesuviano, ricambi per moto illeciti: 24enne nei guai
Brusciano, blitz nella 219: sequestrati 700 gr di droga
Marigliano, devastato l'impianto di sollevamento delle acque di Ponte dei Cani
Coronavirus, i positivi di oggi sono 4.889 su 20.190 test. Altri 6 morti
Agnelli trasportati vivi: nuove immagini di Animal Equality
Commenti