
Redazione
Con un decreto (e nuovo Dpcm), il governo ha approvato le misure in vigore dal 16 gennaio fino al 5 marzo. In fascia arancione vietati gli spostamenti anche verso le seconde abitazioni. A casa di amici solo in due persone, fascia bianca con rischio minimo. Spostamenti vietati tra le regioni; visite agli amici e ai parenti soltanto in due e una volta al giorno (in tutta Italia, ma con differenze a seconda del colore in cui si trova la propria regione); misure restrittive per le regioni con rischio «alto»: il governo ha approvato nella serata di mercoledì 13 gennaio il nuovo decreto per contrastare i contagi da Covid- 19. Il consiglio dei Ministri convocato ieri in piena crisi politica, ha dato il via libera al provvedimento che limita i movimenti dei cittadini anche in fascia gialla e fa entrare direttamente in fascia arancione le regioni che hanno un livello “alto” di rischio.
Nelle prossime ore, dopo il confronto tra governo e Regioni, sarà varato un nuovo Dpcm, che conterrà ulteriori disposizioni per il contenimento della pandemia. Nella giornata di venerdì ci sarà la pubblicazione del nuovo monitoraggio: in base ai dati, il ministero della Salute stabilirà, con una ordinanza, i «colori» delle regioni. Il governo decide la stretta perché — come chiarito da Speranza in Parlamento — “dovremo continuare a convivere con la circolazione del virus fino a quando le vaccinazioni non avranno un forte effetto epidemiologico. Non dobbiamo farci nessuna illusione”. Mercoledì è stata superata la quota di 800mila dosi somministrate arrivando al 44,6% del personale sanitario.
Spostamento tra Regioni
Nel decreto è stabilito che, “fino al 15 febbraio 2021”, «è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione”. Il divieto vale anche per le regioni che si trovano in fascia gialla.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Commenti