
Redazione
BRUSCIANO – “Orgoglioso e fiero di voi, ci avete emozionato siete riusciti a dare spettacolo e lustro al vostro repertorio, il tutto incastonato in così suggestivi e affascinanti contesti, regalandoci momenti di grande spessore musicale”.
Queste le parole di apprezzamento del Sindaco di Brusciano nonché Presidente del Consorzio ASI di Napoli , avv. Giuseppe Romano , in occasione dell’interpretazione dell’Inno di Mameli da parte della Planet Band dell’Istituto scolastico De Filippo/De Ruggiero a chiusura della celebrazione bruscianese della giornata del 25 aprile.
Un momento toccante con la deposizione della corona davanti alla lapide dei caduti, il tutto con l’intento di educare ed insegnare la storia del nostro paese, partendo dal tramandare ai più piccoli i valori importanti su cui si fonda l’Italia.
Un' esibizione musicale quella della giovane band che sugella la splendida performance del 24 aprile al Med Festival di Gaeta. Un progetto Planet Band2 che nasce circa 15 anni fa da un'idea del professore Franco Romano, e che il 24 aprile ha visto i suoi 30 allievi essere premiati al Med Festival Experience, alla fiera nautica in programma a Gaeta dal 22 aprile al 1 maggio 2017.
I giovani talenti bruscianesi, si sono esibiti nell’incantevole scenario del golfo di Gaeta, meritandosi gli applausi della numerosa e calorosa platea presente, che ne hanno apprezzato il loro talento e bravura.
“ Ora siate pronti – chiude il Sindaco - per salpare la ‘nave’ che vi porterà a partecipare al prossimo Med Festival che si terrà a Malta, per potere dimostrare così la vostra bravura anche fuori i confini italiani”.
Foto : la Planet Band al Med Festival di Gaeta
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Marigliano, la Pacinotti premiata al Colombo
Marigliano, Liceo Colombo: concorso Essere Leo per un giorno
Marigliano: si rinnova l'appuntamento con le Lecturae Dantis
Marigliano, Liceo Colombo: terra pulita, terra sicura
Marigliano, Liceo Colombo: Open Day 2019
Pronti a partite i Pon della Pacinotti
Concluso il concorso per alunni scuole Nola indetto da La Buonazione
Marigliano, l'Open Day della Pacinotti
Marigliano. Al Colombo rivive il passato con Scritto sulle pietre antiche
Da Pollica a Marigliano: Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore, parla ai giovani studenti
Allarme sociale Bullismo e Cyberbullismo: se ne è discusso a Saviano
Acerra, Progetto Erasmus: in arrivo al Liceo De Liguori studenti da tutta Europa
Nola, al via oggi il Piedibus per gli scolari: presenti Caprio ed il comandante Maiello
Liceo Colombo, rinnovo della componente studentesca: molto piu' di un'assemblea
Commenti