
Paolo Isa
"E' la memoria il filo conduttore che accompagna l'uomo nel viaggio della vita"
CASAMARCIANO - Sabato 8 febbraio, nel suggestivo scenario di Santa Maria del Plesco in Casamarciano, avrà luogo la rapresentazione dello spettacolo teatrale "Se questo è un uomo".
La riscrittura della celeberrima opera letteraria leviana è stata realizzata dalla compagnia teatrale "Gad Radici", con la regia di Pasquale Manfredi.
L'iniziativa è patrocinata dal comune di Casamarciano. Entusiasta l'adesione del sindaco Andrea Manzi e dell'assessore alla cultura Carmela De Stefano.
Presenti alla messa in scena anche gli alunni del Liceo Classico G.Carducci (sezione Casamarciano) e gli allievi dell'Istituto Costantini, guidati rispettivamente dalle dirigenti Assunta Compagnone e Carolina Serpico.
"E' la memoria il filo conduttore che accompagna l'uomo nel viaggio della vita", afferma il vicesindaco con delega alla cultura Carmela De Stefano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mariacarmen Fiorenza >>
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Marigliano, il 4 Aprile il gruppo Gerardo Amarante e gli Spaccapaese al nuovo ristorante Essenza del Gusto
Scenari al Plesco: ritorna la stagione teatrale a Casamarciano.
Nasce Soul's Face, Art Social dedicato agli artisti
Nola, Teatro Umberto: nel fine settimana lo spettacolo “’O tiempo ‘e l’ammore”
Marigliano, ancora successi per Menichini - Devastato
La musica napoletana in Lis.
Nola. Gran successo per lo spettacolo di beneficenza “’O tiempo ‘e l’ammore”
Tra canti e balli Partenope incontra Ulisse nello spettacolo ‘O tiempo ‘e l’ammore,
Commenti