
Giuseppe Lombardi
MARIGLIANELLA - “Tale iniziativa dimostra la sensibilità di questa Amministrazione Comunale verso il tema ambientale e quello della green economy. Il nostro indirizzo, visto insieme all’Isola Ecologica, alla casa dell’Acqua e al Regolamento del Compostaggio di comunità, mira alla riduzione della produzione dei rifiuti urbani fino al riciclaggio degli scarti domestici. In tal modo si ottengono economie sia per i cittadini, sia per l’Ente Comune”.
Sono le parole dell’ assessore all’Ambiente, Valentina Rescigno in merito all’attivazione del Comune di Mariglianella in merito all’avviso Pubblico per la Manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di Compostaggio di Comunità per trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani.
Entro e non oltre le ore 11:00 del prossimo 27 marzo, sarà possibile consegnare all’Ufficio Protocollo del Comune di Mariglianella la proposta di adesione in carta libera, che verrà inviata per competenza alla Regione Campania.
Pertanto l’intento del Comune è quello di individuare comunità organizzate di cittadini che avranno manifestato interesse e convenzionarle per la gestione e l’utilizzo del compostaggio.
L’invito è rivolto ad associazioni e gruppi numerosi di cittadini ad impresari agricoli, ai fiorai e vivaisti, per i quali il Comune si farà da tramite rispetto alla Regione Campania che fornirà, una volata valutata la manifestazione di interesse, risorse tecniche, umane e finanziarie da supporto alle procedure del compostaggio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Vincenzo Esposito >>
Marigliano, senza acqua per tre giorni
San Vitaliano, Potere al Popolo sulle Polveri Sottili: degrado ambientale insostenibile !
Sequestrati 150 chili di alimenti a un supermercato
Marigliano in protesta, Ri.Genera apre al confronto : ecco tutto il progetto
Mariglianella Marigliano, lavori Agrimonda: cittadini invitati ad allontanarsi nel raggio di 100 metri
San Vitaliano, allarme PM10: centralina spenta da oltre un mese
Ager Nolanus, nasce il distretto turistico: ecco i comuni che ne fanno parte
Dodici giovani in campo per il sociale, a Casamarciano riprende il servizio civile
Ambiente e territorio, chiude sede Arpac di Tufino: i dettagli
Differenziata, premiate le 5 famiglie green di Casamarciano
Isde, ambiente a Polvica: assordante silenzio delle Istituzioni
San Vitaliano, la discarica di Capodanno : gli incivili non vanno mai in vacanza
Ecco quanto costano gli incivili a San Vitaliano: il Comune interviene in una nuova bonifica
Somma Vesuviana, valorizzare e tutelare il proprio ecosistema ambientale : ecco il protocollo con il Consorzio O.A.M.
Commenti