
Redazione
MARIGLIANO - La città da un po' di tempo è un cantiere aperto. Sono molte le zone coinvolte dai lavori, soprattutto in periferia.
Nel tratto finale di via San Francesco, è affisso ad un albero un cartello di divieto di sosta per lavori in corso e indica la data di apertura del cantiere: 30 aprile.
I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dei marciapiedi, che dovrebbero interessare il tratto di strada che si estende fino al ponte di via San Francesco, sembravano iniziati nel migliore dei modi, eppure, dopo una prima fase, si sono improvvisamente arrestati. I residenti lasciati nel completo disagio e in una sorta di cantiere perenne, non ci stanno. E si lamentano.
Episodio ancora più eclatante è quello che interessa il tratto di via Nuova del Bosco, nei pressi del passaggio a livello in disuso. I lavori di allargamento del tratto stradale sono fermi da mesi ormai: a quanto pare a causa di lungaggini burocratiche.
I cittadini anche qui sono in fermento e si chiedono: “Quali sono le ragioni che fanno iniziare i lavori nella nostra città, con tutte le migliori intenzioni, e poi si protraggono per un tanto tempo? In questo modo non lievitano i costi per il Comune e quindi per i cittadini?”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Ilenia Papilio >>
Marigliano Mariglianella, ecco cosa c'è nelle acque di falda di Agrimonda.
Visciano, presentato il monitoraggio degli inquinanti atmosferici
Convegno Ambiente e Salute, Marfella: nessuno fa le correlazioni tra salute e ambiente.
Sforamento polveri sottili a Marigliano, Acerra e San Vitaliano. È emergenza.
Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi
San Vitaliano, successo del flash mob contro le polveri sottili
Allarme polveri sottili: sforati i livelli di legge a san Vitaliano e ad Acerra
Mariglianella, validazione ARPAC Caratterizzazione Ambientale Sito Agrimonda
Nola, hashish in auto: denunciato un 29enne
Comuni ricicloni, un premio a Palma Campania: miglior incremento di differenziata
Saviano - Regi Lagni una opportunità di lavoro e riscatto
Marigliano, Mariglianella: Agrimonda al palo. Ciro Tufano torna all'attacco.
Il Fai annuncia i venti progetti che saranno finanziati
Marigliano, Mariglianella: SOS continua emergenza Agrimonda
Commenti