
Redazione
--- FOTO ---
MARIGLIANO - MARIGLIANELLA - Chi deve togliere l' acquitrino melmoso di acqua putrida mista a veleni dal sito dell' ex deposito di anticrittogamici e chimici per l' agricoltura "Agrimonda"? Chi deve istallare la centralina di monitoraggio? E ancora: chi deve sistemare il telone sganciato?
La sensazione è quella di trovarsi al cospetto di una "Piscina" di liquami e che comporta evidenti rischi, igienico sanitari oltre che all' ambiente già messo in ginocchio dalle infiltrazioni nei terreni di sostanze chimiche tra cui il Ddt.
I politici e le autorità preposte avevano fatto credere che le soluzioni erano imminenti e che sarebbe persino stato avviato uno screening sanitario. Invece qui a poca distanza dai campi coltivati, e che aspirano all' etichetta bio, la bomba ecologica persiste.
Il problema imminente adesso, però, è togliere quell' acquitrino melmoso di acqua putrida e puzzolente che fa bella mostra di sé da mesi sul telone e che tutti fanno finta che non esista; installare la centralina di monitoraggio promessa in pompa magna da tutti, ma che non si è vista, e sistemare il telone per evitare altri problemi agli abitanti della zona.
Siamo tra Lausdomini E Mariglianella. È esasperato, Ciro Tufano del Cat. : " Una sola parola vergognoso!!!! Intanto tutti concentrati a trattare "L' Affare", sulle prossime elezioni comunali e regionali. La salute dei cittadini prima di tutto! Ma questo, però, non è un affare e purtroppo non porta voti. Ad oggi sono stati spesi 2 milioni di euro per i lavori ...e questo è il risultato. Mariglianella e Lausdomini terra di nessuno per la salute! Ognuno racconta quello che vuole, ma soprattutto quello che gli conviene".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Acerra, schiuma dai tombini
Brusciano, canale pieno di liquami
Marigliano, il ghetto Agrimonda
Casamarciano: amministratori netturbini per un giorno
Rifiuti, a Napoli e Caserta aumenta smaltimento illegale
Rifiuti, Forum Internazionale Polieco: emergenza creata da politica debole e iter burocratici complessi
Roghi di rifiuti e Covid- 19: il focus Polieco con il viceministro Sileri
PM10, Terra Phoenix: la Regione fa lo struzzo
Coppia coltiva marijuana in casa: arrestata
Marigliano Mariglianella, Agrimonda: noi non abbiamo il bavaglio
Ambiente, San Vitaliano scende in piazza tra puzza, bruciori, Pm10, roghi e discariche
Aria dell'agronolano irrespirabile, avviata petizione on line: obiettivo Mattarella e Conte.
Estate in Campania: le 19 Bandiere Blu 2020 che sventolano sulle nostre coste
E tu respiri? Puzza, occhi gonfi e gola che brucia: San Vitaliano chiama Marigliano
Commenti