
Anita Capasso
MARIGLIANO - MARIGLIANELLA - Stato di massima allerta su Agrimonda, l' ex deposito di fitofarmaci e chimici per l' agricoltura incendiato dal racket delle estorsioni nel 1995.
Ce lo ha chiesto il Comitato Ambientale e noi lo sosterremo. Si sollecita la bonifica. Intanto persiste un "lago chimico" sul telone di messa d' emergenza . Continuano ad essere interdetti i pozzi che risultano contaminati da agenti altamente tossici. Le falde acquifere sono compromesse e l' aria è appestata da "esalazioni tossiche"..!
Ma “respirare qui cosa comporta?”. Numerosi i casi di tumore, resta alto l’allarme e l’area continua a sprigionare gas tossici. A causa dell' impasse al palazzo ci città sono arrivati i commissari ad acta inviati dal difensore civico regionale .
Tutto la documentazione è in mano anche alla Procura di Nola. I cittadini non chiedono nulla di straordinario, ma solo il diritto alla salute: "Non chiediamo “amministratori ambientalisti”, ma almeno la possibilità di respirare e di non piangere sempre più morti per malattie oncologiche legate al pessimo stato dell’ambiente del nostro territorio....(d'altronde vivete anche voi con vostre famiglie in questi comuni...".
I cittadini annunciano battaglia in difesa del diritto alla salute. Andranno avanti ad oltranza.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Marigliano Mariglianella, ecco cosa c'è nelle acque di falda di Agrimonda.
Visciano, presentato il monitoraggio degli inquinanti atmosferici
Convegno Ambiente e Salute, Marfella: nessuno fa le correlazioni tra salute e ambiente.
Sforamento polveri sottili a Marigliano, Acerra e San Vitaliano. È emergenza.
Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi
San Vitaliano, successo del flash mob contro le polveri sottili
Allarme polveri sottili: sforati i livelli di legge a san Vitaliano e ad Acerra
Mariglianella, validazione ARPAC Caratterizzazione Ambientale Sito Agrimonda
Nola, hashish in auto: denunciato un 29enne
Comuni ricicloni, un premio a Palma Campania: miglior incremento di differenziata
Saviano - Regi Lagni una opportunità di lavoro e riscatto
Marigliano, Mariglianella: Agrimonda al palo. Ciro Tufano torna all'attacco.
Il Fai annuncia i venti progetti che saranno finanziati
Marigliano, Mariglianella: SOS continua emergenza Agrimonda
Commenti