
Anita Capasso
MARIGLIANO - "Noi gli abitanti del ghetto dei veleni Agrimonda siamo dimenticati da tutti. Non venissero a parlare di efficienza".
Parole dure quelle di Ciro Tufano, presidente del Cat, Comitato Ambiente e Territorio . Tufano denuncia che sulla questione bonifica sono state fatte tante chiacchiere ma che nulla è cambiato... l’ex area Agrimonda è considerata alla stregua di un normale immondezzaio... Si grida allo scandalo È emergenza igienico - sanitaria.
L' ex cimitero di fitofarmaci e chimici per l' agricoltura, incendiato dal racket delle estorsioni, ha praticamente messo in ginocchio l' intera area, compromessa dai veleni che hanno raggiunto le acque di falda.
"Abbiamo registrato solo il lassismo di coloro che sono addetti ad intervenire. Siamo vittime del più squallido menefreghismo di chi vede ma non fa nulla affinché le cose cambino, c'è chi da più di un anno spreca voce, risorse ed energie senza purtroppo ottenere risultato alcuno...
È umiliante che esista nel 2020 il “ghetto" Agrimonda. Una storia lunga 25 anni, di bonifica neanche l' ombra”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Comune di Pomigliano, Covid 19 :come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Brusciano, alunno di Afragola regala albero al Parco della Vita
Acerra, schiuma dai tombini
Brusciano, canale pieno di liquami
Casamarciano: amministratori netturbini per un giorno
Rifiuti, a Napoli e Caserta aumenta smaltimento illegale
Rifiuti, Forum Internazionale Polieco: emergenza creata da politica debole e iter burocratici complessi
Roghi di rifiuti e Covid- 19: il focus Polieco con il viceministro Sileri
PM10, Terra Phoenix: la Regione fa lo struzzo
Coppia coltiva marijuana in casa: arrestata
Marigliano Mariglianella, Agrimonda: noi non abbiamo il bavaglio
Ambiente, San Vitaliano scende in piazza tra puzza, bruciori, Pm10, roghi e discariche
Aria dell'agronolano irrespirabile, avviata petizione on line: obiettivo Mattarella e Conte.
Estate in Campania: le 19 Bandiere Blu 2020 che sventolano sulle nostre coste
Commenti