
Anita Capasso
MARIGLIANO, MARIGLIANELLA - Oggi alle 18, in diretta su Rai3, sarà trasmesso lo Speciale TGR-Legambiente.
Agrimonda è tra i "disastri ambientali" più devastanti. Dopo 27 ANNI di inquinamento diffuso del suolo e della falda acquifera, ( anche esterna all'area del sito) contaminata dai veleni tra cui Ddt, Lindano, Endosulfan, Parathion, Idrocarburi Pesanti, Diossine ecc.... nessuno interviene per fare presidiare il sito, metterlo in sicurezza, evitare che l’inquinamento continui a martoriare il suolo e la vita umana.
"La inaccettabile situazione igienico-sanitaria immortalata nei fotogrammi per il responsabile dell' UOPC dell' ASL NA 3 è normale”. Lo denuncia Ciro Tufano del Cat. Tufano incalza: "Ci viene da chiederci: se fosse la sua famiglia a "vivere" in questo posto sarebbe la stessa cosa..?".
C' è disperazione per il senso di impotenza. Noi come stampa siamo sempre col fiato sul collo, ma niente si muove. I tumori crescono e nessuno avvia studi per vagliare le correlazioni e i nessi di causa. Verrebbero fuori responsabilità a cui poi bisognerebbe dare giustizia. Chi pagherà per questo disastro ? E la Magistratura perché non interviene ? Agrimonda è un disastro ecologico impunito e senza colpevoli.
Il responsabile dell' UOPC 1 , Vincenzo Parrella, in risposta alle accuse del Comitato Ambiente e Territorio fa sapere che in rispetto alle sollecitazioni del difensore civico regionale già il 10 maggio 2022 ha chiesto ai sindaci di Mariglianella, Arcangelo Russo e di Marigliano, Giuseppe Jossa, di mettere appunto tutte le misure igienico sanitarie necessarie per evitare la proliferazione di microrganismi , insetti e fenomeni di putrefazione maleodoranti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Convegno Ambiente e Salute, Marfella: nessuno fa le correlazioni tra salute e ambiente.
Sforamento polveri sottili a Marigliano, Acerra e San Vitaliano. È emergenza.
Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi
San Vitaliano, successo del flash mob contro le polveri sottili
Allarme polveri sottili: sforati i livelli di legge a san Vitaliano e ad Acerra
Mariglianella, validazione ARPAC Caratterizzazione Ambientale Sito Agrimonda
Nola, hashish in auto: denunciato un 29enne
Comuni ricicloni, un premio a Palma Campania: miglior incremento di differenziata
Saviano - Regi Lagni una opportunità di lavoro e riscatto
Marigliano, Mariglianella: Agrimonda al palo. Ciro Tufano torna all'attacco.
Il Fai annuncia i venti progetti che saranno finanziati
Marigliano, Mariglianella: SOS continua emergenza Agrimonda
Marigliano, dr Marfella: qui si muore il 290 per cento in più rispetto altrove e le istituzioni non ne parlano.
Marigliano, sequestrata area di quasi 50 mq colma di rifiuti
Commenti