
Redazione
Sii partecipe! Decidi tu della tua vita! Vivila da soggetto attivo! Cogli il momento per farti valere! Se non ora, quando?". Esortava… “Intimoriva” la platea, con il suo fare rude, passionale, genuino, spontaneo, onesto, che non riesce a dissimulare i ribrezzi.
Era il 23 febbraio del 2008, quando la gente alla fine del suo intervento con un lungo applauso sembrò dirgli: “Capitano, mio capitano”… nel convegno organizzato dal dirigente scolastico dott.ssa Elisa De Luca , nel quale il prof. illustrava il dossier, da lui stesso realizzato, "Il triangolo della morte - Vero o Falso ? quale le fonti di informazione” .
Oggi il verace professore mariglianese Ordinario di Chimica Farmaceutica dell’Università Federico II di Napoli, Giuseppe Caliendo, è assessore all’ Ambiente della Provincia di Napoli ( il nome dell’Assessorato che si occuperà della salute dei cittadini e del territorio potrebbe essere diverso) .
La parola “aspra e feroce” arriva nelle austere stanze. L’indignazione contro i reati ambientali e l’irritazione per la lentezza burocratica degli Enti preposti a risolvere i problemi dei cittadini, hanno un' autorevole voce.
Il prestigioso quanto spinoso incarico è stato accettato non senza perplessità, dopo una lunga giornata e un’ insonne nottata di riflessione.
E noi speriamo che nei meandri della politica, offesa da troppi malfattori che la frequentano per danaro, la sua indiscussa onestà e il certo impegno riescano a donare un po’ di normalità a questa vita sempre più mortificata dagli eccessi, dalle apparenze e dalle bugie.
Ha dichiarato l’On. Paolo Russo: “Il prof. Giuseppe Caliendo è l’uomo giusto. Cesaro e il Pdl lo hanno scelto perché è il degno , competente, rappresentante della società civile, che non ne può più di menzogne e sotterfugi , che ha le capacità e l’autorevolezza per risolvere i problemi ambientali che affliggono la nostra Provincia”.
Il prof. è vissuto da sempre in via Somma a Marigliano. E noi siamo sicuri che mai dimenticherà quell’età in cui si manovravano le prime astuzie della libertà, quell’infanzia brulicante, a sciame d’api, che, in estate quando il sole si metteva di taglio, rubava felicità e avventure alla bucolica quiete di Vasca San Sossio, violentata oggi da incoscienti criminali che si credono furbi uomini d’affari. In bocca al lupo professore!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Vito Lombardi >>
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Somma Vesuviana, stava razziando le auto in sosta: arrestato 43enne
Commenti