
Antonio Iannucci
Arrestati tre cittadini napoletani
PIGNATARO INTERAMNA - Si intrufolano in un’abitazione di Pignataro Interamna con l’intento di rubare tutto quanto di prezioso e trasportabile si può, ma vengono sorpresi ed arrestati dai Carabinieri della locale Stazione. Si tratta di tre napoletani di età compresa tra i 44 e i 36 anni, che, vistisi scoperti, hanno pure tentato di scappare, ma invano. Infatti, i militari non hanno dato loro alcuno scampo, ammantandoli in men che non si dica. In base a quanto sostengono gli inquirenti, la terna di malintenzionati partenopei individuavano le case da depredare penetrando nelle stesse con uno stratagemma. Facevano credere ai loro proprietari di essere venditori ambulanti, tipo “porta a porta”, di capi di vestiario o, in alternativa, di essere rappresentanti di ditte che commercializzavano aspirapolvere e simili e il gioco era fatto.
La loro carriera criminale, però, è stata interrotta dai Carabinieri di stanza nel caratteristico centro del Cassinate, che, espletate le formalità di rito, li hanno portati in carcere, a Cassino, e subito messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di competenza. Il pronto intervento dei militari ciociari anche lo spiccato senso civico di un cittadino, che, compreso quella che si parava innanzi a lui era una scena criminale, ha immediatamente chiamato il 112, avvertendo l’Arma di cosa stava accadendo in pieno centro storico cittadino.
- I Carabinieri della stazione di San Giorgio a Liri, nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno tratto in arresto un 36enne, un 44enne ed un 39enne tutti residenti a Napoli , poiché resisi responsabili del reato di “tentato furto aggravato”. I tre sono stati sorpresi dal Comandante della stazione dei Carabinieri, giunto sul posto a seguito di segnalazione di un privato cittadino, mentre tentavano di perpetrare un furto presso una abitazione a Pignataro Interamna.
Gli arrestati hanno tentato di scappare ma sono stati bloccati dal tempestivo intervento del militare. I successivi accertamenti hanno consentito di verificare che gli arrestati, al fine di compiere specifici sopralluoghi, simulavano di effettuare una vendita “porta a porta” di indumenti o di essere rappresentanti di aspirapolveri introducendosi così nelle abitazioni trovate momentaneamente incustodite. Gli arnesi da scasso, materiale pubblicitario di elettrodomestici e indumenti rinvenuti (in foto) sono stati sottoposti a sequestro. Gli arrestati dopo le formalità di rito, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Cassino.
Daniele Palazzo
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Commenti