
Anita Capasso
Il consigliere Esposito (delegato MIC): “Un’altra promessa alla quale abbiamo tenuto fede”.
POMIGLIANO D'ARCO - Era da tempo solo uno spazio che ospitava un cumulo di macerie, in pasto al degrado e all’abbandono. Ora è tornata a risplendere: la piazzetta adiacente la scuola Don Milani è stata totalmente riqualificata grazie all’operato della squadra manutenzione immobili comunali (MIC) coordinata dall’ingegnere Carmine Menna. In brevissimo tempo, e in economia per le casse comunali, la squadra ha ripristinato tutta l’area giochi per i bimbi sostituendo le vecchie giostrine con altre nuove ma soprattutto ripristinando una bellissima fontana inutilizzabile e vandalizzata ormai da molti anni. “La squadra MIC – dice il consigliere Esposito, delegato dal sindaco Lello Russo - dopo una serie di interventi all’interno degli edifici scolastici della nostra città, ha dimostrato di essere in grado, senza elaborare progetti faraonici e sperperare denaro pubblico, di riqualificare in economia anche le piazze e le piccole aree attrezzate a verde”.
La fontana è stata dotata di una particolare illuminazione che la rende estremamente suggestiva anche nelle ore serali. Come prevenzione sul tema sicurezza è stata potenziata in tutta la piazza l’illuminazione artificiale da parte dell’A.S.M. (Azienda speciale servizi municipalizzati del comune di Pomigliano), con un piano elaborato dall’ingegnere Carmine La Gatta, in modo da eliminare le zone d’ombra che, in orario notturno, costituivano attrazione per teppisti e vandali. “Quello dell’illuminazione pubblica è un problema che nei prossimi mesi sarà affrontato e risolto dall’A.S.M – continua Esposito - grazie ad un piano elaborato nel minimo dettaglio, dall’amministrazione comunale di concerto con l’A.S.M guidata dal presidente Ciro Parlato”.
Oltre alla sostituzione di pali obsoleti e completamenti marci sul territorio, l’A.S.M avrà il compito di eseguire interventi elettrici in tutti gli edifici scolastici di Pomigliano per conformare gli impianti alle vigenti disposizioni di legge. “Un intervento necessario e non più procrastinabile, completamente ignorato dalla vecchia amministrazione” – sostiene Esposito. In più, l’azienda A.S.M. oltre al consolidato servizio di fornitura gas, sulle strategie di rilancio elaborate dal presidente Parlato di concerto con la direzione aziendale retta da Marilina Suppa, è già operativa nel campo della vendita dell’energia elettrica in bassa tensione con tariffe vantaggiosissime per i cittadini.
Rilevante anche il lavoro realizzato dalla squadra del verde pubblico coordinata da Manna e dal consigliere Domenico Leone che, con l’innesto di piante da medio fusto, ha completamente tramutato l’aspetto di via Nazionale delle Puglie e che, nelle prossime settimane, si occuperà del centro cittadino. “I lavori di manutenzione ordinaria, concordati con il sindaco Russo, proseguiranno come pianificato, nelle scuole, – aggiunge Esposito – prima alla Falcone nella ex 219, poi alla scuola ex Carcere e alla Italo Calvino, a dimostrazione, se ancora fosse necessario, che questa amministrazione sta portando avanti il vessillo del decoro urbano in maniera chiara e forte”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Commenti