
Redazione
Agenti del Distretto Nolano della Polizia Provinciale hanno apposto i sigilli di sequestro ad un trituratore mobile e un notevole quantitativo di rifiuti inerti...
SAN PAOLO BEL SITO - Gli agenti del distaccamento di Nola della Polizia Provinciale, agli ordini del tenente Andrea Valente, hanno sequestrato un trituratore mobile, con relativo vagliatore, a servizio di un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, e a più di 40 metri cubi di rifiuti costituiti da inerti da demolizione, di una nota società a responsabilità limitata della zona.
Sono stati denunciati la proprietaria del terreno sig.ra B.A., e il gestore della società, sig. D.P.A. in relazione alla modifica sostanziale dell’impianto di recupero rifiuti, costituente fonte di emissione in atmosfera di sostanze nocive, attuata attraverso l’installazione di un trituratore mobile, in assenza della prescritta autorizzazione.
I poliziotti, infatti, in località Macello di San Paolo Bel Sito, hanno accertato che all’interno e nella conduzione dell’impianto non vi era il rispetto delle vigenti normative in materia ambientale.
Gli agenti, inoltre, hanno riscontrato che all’ interno dell’ area stessa si svolgeva, in assenza della prescritta autorizzazione, un’ attività di stoccaggio, cernita e recupero di rifiuti, provenienti dall’attività di costruzione e demolizione, che al momento dell’ incursione giacevano, suddivisi per grandezza e tipologia, sulla nuda terra e all’ intemperie.
Il GIP ha convalidato il sequestro e contemporaneamente ha rinviato a giudizio la proprietaria del terreno e il titolare della ditta individuale, nonché gestore dell’ illecita attività.
foto coperta da copyright
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Commenti