
Giuseppe Lombardi
Distrutti anche la macchinetta del caffè e un dispenser automatico dell'acqua per pochi spiccioli
MARIGLIANO. E’ emergenza ladri. Raid bis nella scuola elementare don Lorenzo Milani, a Lausdomini. I ladri tornano a colpire trafugando anche gli altri 8 computer che non erano riusciti a portare via quindici giorni fa, quando nel sacco riuscirono a mettere solo tre personal computer e due videoproiettori.
La scuola che doveva essere all'avanguardia e dare anche la possibilità ai bambini di lavorare con l'ausilio dei moderni sistemi di telecomunicazione è stata messa ko. Tutta colpa di un sistema antintrusione e di sicurezza deficitario sotto tutti i punti di vista. Ora si ritorna indietro, ai sistemi tradizionali.
Sono arrabbiati i genitori, che dopo aver affrontato anche i disagi dei doppi turni con la chiusura del plesso a gennaio per motivi di sicurezza, pensavano che con la riapertura dell'anno scolastico si potesse prospettare un futuro più roseo per i propri figli. Ma i continui raid di cui è stato oggetto l'istituto in queste ultime settimane hanno messo in ginocchio la scuola.
Persino la macchinetta del caffè e un dispenser automatico dell'acqua sono stati distrutti per portare via i pochi spiccioli disponibile. Come sempre la gang si è portata dentro dal retro della scuola. Resta però un grande interrogativo aperto? Chi sapeva che la scuola fosse dotata di tutte queste attrezzature multimediali? Sull'accaduto indagano i carabinieri di Marigliano.C'è da ricordare che era da ben dieci anni che l'istruzione della comunità non veniva messa in ginocchio da furti, che gravano in modo così pesante sulla categoria più debole della nostra popolazione, i bambini.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Commenti