
Redazione
TERZIGNO - Serrati controlli nel campo della sicurezza alimentare nel periodo natalizio per preservare la salute pubblica dei carabinieri del NAS di Napoli, agli ordini del comandante Gennaro Tiano.
I militari sono intervenuti a Terzigno, in piazza Troiano Caracciolo del Sole in un bar pasticceria gelateria , dove hanno chiuso due soppalchi adibiti a deposito e stoccaggio di alimenti e materiali di imballaggio, usati senza nessuna autorizzazione e mancanti dei minimi requisiti igienico-sanitari e strutturali previsti dalla normativa vigente.
Sono stati sequestrati, inoltre, centottanta panettoni farciti, trovati senza nessuna indicazione utile a garantire la loro rintracciabilità alimentare.
A Frattamaggiore, invece, in via Padre Mario Vergara in un bar pasticceria, i militari del NAS di Napoli hanno chiuso l’intera attività di produzione dei prodotti dolciari, perché aveva i titoli autorizzativi decaduti.
Oltre a ciò, il locale è stato chiuso, perché era mancante dei requisiti minimi igienico sanitari e strutturali previsti dalla normativa vigente.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Terra dei fuochi: arrestato proprietario di un terreno per incendio di rifiuti
Sequestrati 2 mln di euro a noto imprenditore
Camorra, altri 3 arresti nel clan Mallardo.
Marigliano, va in pensione il preside Amato
Marigliano, mezza città al buio
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 10.602 su 32.615 test. 5 morti
Sorrento, reati tributari: sequestrata un'imbarcazione di lusso riconducibile ad un avvocato
Bonus edilizi: sequestrati oltre 772 milioni di euro di crediti derivanti da lavori di ristrutturazione mai eseguiti.
Operazione Melita: stroncata dalle fiamme gialle una rete transnazionale di contrabbandieri.
Marigliano, Dino Molli ha raggiunto il figlio Walter
Marigliano, cena di benvenuto all'estate al Napoli Club
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.647 su 8.352 test. 4 vittime
Estorsione, arrestato affiliato al clan dei casalesi
Controlli dei forestali nelle aziende zootecniche: denunciato imprenditore
Commenti