
Redazione
MASSALUBRENSE - E’ stata sequestrata, nel comune di Massa Lubrense, un’area di circa mq 800 oggetto di deturpamento paesaggistico. Ad effettuare il blitz sono stati i finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, durante un controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale,
I militari della tenenza di Massa Lubrense sono intervenuti in località Montecorbo , un’area sottoposta a specifica tutela naturalistica e ritenuta di notevole interesse paesaggistico, nella quale erano stati eseguiti dei lavori non autorizzati, per realizzare un nuovo complesso alberghiero.
L’accesso dei finanzieri all’interno del sito, con i tecnici del comune, ha consentito di riscontrare che il proprietario della struttura, in assenza di autorizzazioni e concessioni degli uffici competenti, aveva iniziato un’illecita attività di sbancamento di parti di roccia e di terreno e all’espiantazione di un’ingente quantità di olivi secolari tipici del patrimonio paesaggistico locale ed oggetto di tutela.
Al termine del servizio, il responsabile è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Somma Vesuviana, stava razziando le auto in sosta: arrestato 43enne
Commenti