
Carmen Labruna
Il sussidio c'è ma viene trattenuto dall'Inps per far fronte ai contributi che la società di vigilanza non ha versato
CIMITILE - Non si arresta l’odissea lavorativa per le guardie giurate. Licenziati e senza contributi. Questa volta proponiamo il caso del 39 enne Giovanni Delbo, originario di Cimitile, assunto con mansione di portierato dalla “Service Group”, ma senza arma. Giovanni è stato prima licenziato insieme ad altri colleghi nel 2014, poi reintegrato nel 2015 con sentenza del giudice del lavoro e poi di nuovo licenziato.
I contributi, però, non vengono versati nelle casse dell’Inps. Nel frattempo riceve la disoccupazione speciale, la Naspi, tanto per intenderci. Dopo tre mesi il sussidio gli viene interrotto. Motivo? Giovanni Delbo, scopre con sommo stupore e senza che mai gli sia stato notificato, di essere in debito con l’Inps. La domanda nasce spontanea :perché?
La società condannata a reintegrare i lavoratori di cui fa parte anche lui , nella sentenza del tribunale di Avellino, doveva corrispondere gli stipendi e i contributi. Cosa a cui non ha dato seguito. Per le mensilità, no problem: la questione è stata risolta con il pignoramento. Resta aperto, però, il nodo dei contributi che la società, stando alla denuncia di Giovanni Delbo, non ha provveduto, e non provvede, a versare.
“E’ vergognoso –denuncia Giovanni Delbo- dagli stipendi sono stati trattenuti i contributi che non sono stati versati dalla “Service Group” nelle casse dell’Istituto Nazionale di Previdenza , e che li dobbiamo pagare due volte? L'Inps conosce la sentenza e si rivale su di me. Vergognoso: mi hanno interrotto la disoccupazione per questo. Ma non è giusto”.
La società in questione, ironia della sorte, lavora anche nelle sedi dell’Inps”. Giovanni Delbo si è rivolto ad un avvocato per spingere l’Inps a recuperare i contributi dalla società e a lasciare stare i soldi della sua Naspi , quelli della disoccupazione per capirci, che non possono essere utilizzati a copertura delle inadempienze contributive commesse dalla società di vigilanza. A seguire il lavoratore c’è anche il sindacato Sinalv. Una situazione ben nota all'Inps, stando ai numerosi solleciti, a colpi di denunce.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.810 su 19.701 test. 8 morti
Blitz dei forestali di Marigliano in un canile: una denuncia e 11mila euro di multa
Truffa ad anziani: una 82enne consegna i gioielli di una vita pur di aiutare il figlio a saldare un debito
Sorveglianza speciale ed evasione: 2 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.407 su 19.849 test. 3 morti
Pomigliano, grosso incendio nello stabilimento della Fiat
Truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali: 4 arresti e sequestro di 10mln di euro
Controlli ambientali dei forestali di Marigliano nell’area nord: imprenditore denunciato e azienda sotto sequestro
Vesuviano, ricambi per moto illeciti: 24enne nei guai
Brusciano, blitz nella 219: sequestrati 700 gr di droga
Marigliano, devastato l'impianto di sollevamento delle acque di Ponte dei Cani
Coronavirus, i positivi di oggi sono 4.889 su 20.190 test. Altri 6 morti
Agnelli trasportati vivi: nuove immagini di Animal Equality
Ruba 3 paia di occhiali con una busta schermata: arrestato 21enne
Commenti