
Redazione
MELITO - Stroncato un traffico di nicotina liquida “di contrabbando”, proveniente da non identificati laboratori cinesi, dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Napoli, coordinati dalla locale Procura della Repubblica. L’imposta di consumo sottratta all’Erario sarebbe di oltre 1 milione di euro.
Il settore è quello delle “e-cig” (le sigarette elettroniche), sottoposto in Italia a una rigorosa normativa fiscale riguardante i cosiddetti “prodotti da inalazione senza combustione”, commercializzati nella classica confezione da 10 ml contenente sostanze liquide e nicotina, “svapata”, tramite dispositivi elettronici. Il suo prezzo si aggira normalmente attorno a circa 500/600 euro al litro.
L’attività investigativa, rivolta a contrastare le più rilevanti ed innovative forme di evasione, ha permesso alle Fiamme Gialle partenopee di scoprire un ingegnoso e fraudolento meccanismo di acquisto della nicotina liquida pura, e di rivendita del prodotto finito, che, partendo da due opifici di Melito di Napoli, di cui uno sconosciuto al fisco e addirittura sprovvisto della licenza doganale prevista per la lavorazione dei prodotti liquidi da svapo, con ben 26 lavoratori completamente “in nero”, era destinato a tutto il mercato europeo.
Al fine di aggirare i controlli doganali la sostanza potenzialmente tossica, circa 36 litri utili a produrre almeno 200.000 boccette di prodotto, era acquistata dalla Cina a circa 50/60 euro al litro, con falsa documentazione riportante l’indicazione di prodotti diversi (generici “olii essenziali”).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Commenti