
Anita Capasso
LETTERE - Scoperto un sistema di corruttela e malcostume nell'ufficio tecnico del Comune di Lettere e una gestione affaristica ed utilitaristica dei pubblici poteri.
Questa mattina a Lettere e nei comuni limitrofi i carabinieri di Castellammare di Stabia, coadiuvati da quelli delle stazioni competenti per territorio, hanno notificato avvisi di conclusione delle indagini preliminari a 24 indagati, tra i quali cinque dipendenti dell'ufficio tecnico del Comune di Lettere, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di corruzione, falso ideologico in atto pubblico e violazione delle norme in materia di edilizia.
Le indagini, condotte dai carabinieri della cittadina stabiese, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, tra l'inizio del 2015 ed il mese di luglio del 2016, sono state avviate dopo un sopralluogo effettuato dai militari con la locale Polizia Municipale, su un'immobile ubicato nel Comune di Lettere, dove erano state eseguite opere edilizie abusive.
In quella circostanza fu accertato che i lavori, realizzati senza alcun titolo edilizio e paesaggistico, erano stati eseguiti sulla base di un'istanza di condono edilizio contraffatta.
Le attività indagine, culminate nell'esecuzione di diverse perquisizioni presso gli uffici comunali e nel conseguente sequestro di pratiche edilizie e di condono, hanno accertato le condotte illecite di alcuni dipendenti dell'ufficio tecnico del Comune di Lettere, che, falsificando atti pubblici ed in particolare relazioni tecniche e verbali di sopralluogo, nonché occultando e/o distruggendo documenti autentici, hanno consentito ai privati interessati di ottenere una istruttoria favorevole delle pratiche di condono, oltre al rilascio di permessi a costruire, del tutto illegittimi, in assenza dei requisiti di legge.
I carabinieri hanno, inoltre, sottoposto a sequestro pratiche di condono artatamente sguarnite di documenti e di grafici all'evidente fine di celare l'oggetto della domanda di condono o contenenti istanze clone di quelle genuine per ampliare l'oggetto della originaria domanda.
L'esame della documentazione acquista ha consentito di comprovare la produzione di documenti falsi di imprenditori e tecnici di parte, che hanno, in taluni casi, supportato la illecita attività dei funzionari infedeli.
E' stato anche accertato, con riferimento ad alcune pratiche edilizie e di condono, che l'esercizio della pubblica funzione è stato pagato dai privati con la consegna di utilità economiche ai pubblici dipendenti come corrispettivo della favorevole definizione della pratica di interesse, culminata nell'emanazione di provvedimenti illegittimi.
Nell'ambito dell' attività di indagine già nel giugno del 2016, uno dei dipendenti pubblici indagati, è stato arrestato per i reati di concussione e falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici in relazione a condotte di pressione nei confronti di O.P. per costringerlo a consegnare la somma di euro 2000 per evitare il sequestro di un immobile abusivamente realizzato.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Somma Vesuviana, trovato cimitero di auto rubate: sequestrata un'area di 500mq in via Marigliano
400 mila dosi di vaccino vanno agli amici
Vesuviano, controllo del territorio: multe e denunce
Cocaina in casa: marito e moglie pusher in manette
Tik Tok: il Garante della Privacy dispone il divieto di iscriversi ai social ai minori di 13 anni
Marigliano, attenzione alla gang dell'Audi nera. Altro furto a via San Paolo
Pomigliano d'Arco-Covid 19: un nuovo decesso. 160 attualmente positivi
Covid, focolaio in una scuola di Fuorigrotta:15 alunni e 4 docenti positivi
Castello di Cisterna-Covid-19: un nuovo contagiato. Attualmente positivi 30
Commenti