
Redazione
MARIGLIANO - Si allarga a macchia d' olio l'inchiesta dei falsi domicili. Non solo le persone di nazionalità marocchina, ma anche ucraini ricorrono a finte convivenze in case di italiani.
Ancora false dichiarazioni di ospitalità. Sono decine le persone denunciate in questi sette mesi da parte del comando di polizia locale, diretto dal maggiore Emiliano Nacar. Stanati anche i cittadini mariglianesi che dichiaravano le finte ospitalità.
In 6 sono stati denunciati. Erano coinvolti in una procedura dalle maglie larghe che fa presagire interessi economici e criminali dietro alle finte pratiche. Il numero è destinato ad aumentare. Si sta mappando tutto il lavoro degli ultimi mesi in relazione alle pratiche del reddito di cittadinanza e alle richieste di residenza.
Il comando di polizia locale di Marigliano ha decisamente dato una svolta nel filone investigativo Intanto la Procura apre un filone d'inchiesta. I mariglianesi scoperti dietro compenso, inserivano in maniera fittizia i cittadini extracomunitari nel proprio nucleo familiare, consentendo la residenza finalizzata alla cittadinanza.
I controlli sono continuati con ritmo veloce, facendo cadere in errore gli indagati. I sopralluoghi hanno confermato l'architettura criminale . Non si ferma l'attività, che proseguirà in maniera serrata. Si sta scandagliando il business che si nasconde dietro ai finti domicili.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Commenti