
Redazione
CELLOLE - I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, insieme ai militari della Compagnia di Sessa Aurunca hanno sequestrato a Cellole e Sessa Aurunca, 3 particelle di terreno interessate da scavi archeologici non autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
L’indagine, che ha determinato un ulteriore sequestro di reperti di verosimile interesse archeologico rinvenuti all’interno di un’abitazione privata, scaturisce dalla costante ed assidua attività di contrasto al fenomeno degli scavi clandestini che il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale svolge quotidianamente nell’ambito dei propri compiti istituzionali.
In particolare, dopo delle attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, si è accertato l’avvenuto danneggiamento, attraverso lavori di sbancamento eseguiti con mezzo meccanico finalizzati alla realizzazione di un manufatto nelle aree oggetto di sequestro penale, di importanti testimonianze archeologiche che ha comportato la distruzione di un antico tracciato viario di epoca romana insistente lungo la strada statale Domitiana.
Il proprietario dei terreni sequestrati e il responsabile della società che ha effettuato gli scavi non autorizzati sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati di danneggiamento al patrimonio archeologico dello Stato, violazioni in materia di ricerche archeologiche, impossessamento illecito di beni archeologici e ricettazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Vesuviano, lite per eredita': spara 4 colpi al cugino. Arrestato
Stoccati illecitamente 1.200 mc di rifiuti, nei guai azienda: due denunciati
Taglio di alberi e furto di legna dal parco del Partenio: nei guai un 42enne
Abuso sulla cugina 22enne: trasferito in carcere 27enne
Controllo della movida: sequestro di coltelli e denunce
Marigliano, sequestrati 50 kg. di alimenti a un punto di ristorazione veloce
Gara clandestina a Casavatore :arrestato l'unico sopravvissuto
Marigliano, sequestrata una fabbrica abusiva di pellet
Scandalo a Sant' Anastasia: 4 arresti al comune e due divieti di dimora in Campania
Choc al Comune di sant' Anastasia: in manette sindaco ,consigliere e segretario generale
Sequestrati 850 kg di Cobra, i pericolosi botti illegali : un arresto
Vomero: operazione alto impatto
Napoli, denunce e sequestri nelle aree mercatali
Stanato latitante sfuggito all'operazione Stella Nera: arrestato a Giugliano
Commenti