
Redazione
MARIGLIANO - Gli alberi non si toccano. Città sempre più arida e meno green, devastata dal cemento. Se da un lato gli ambientalisti fremono per veder piantumare non uno, ma centinaia di alberi, in città ci sarebbe chi preferisce farne a meno.
La preoccupazione scatta per i pini nei pressi della farmacia di Lausdomini dove ci sono gli stalli del parcheggio. Le radici qui sono affioranti e quindi la gente teme che anziché provvedere a elevare il piano delle aiuole o a stabilizzare il terreno e le radici, affidandosi a personale esperto per la messa in sicurezza, la via più semplice sarebbe quella di fare tabula rasa. Sarebbe questa la fine che spetterebbe ai bellissimi pini vesuviani che durante le giornate calde assicurano frescura ai passanti?
Questi alberi verranno veramente sottratti all' arredo urbano e a tutti coloro che alla loro ombra trovano ristoro perché una vacanza al mare non se la possono permettere? Secondo gli ambientalisti potrebbero cadere sotto la mano impietosa di chi ha già deciso la loro fine. Scoppiano le polemiche.
Le fasce deboli hanno bisogno di alberi contro le ondate di calore. Bisogna preservare le essenze arboree esistenti, non abbatterle con la promessa che ne saranno piantumate altre. Gli ambientalisti , i cittadini e persino i bambini intanto allarmati mettono le mani davanti .
"Giù le mani dal verde pubblico”. Intervengano i forestali e gli esperti per valutare lo stato di salute degli alberi. Intanto i residenti ci tengono a far sapere che " se il problema sono le radici affioranti esistono sistemi e tecnologie per risolvere in maniera permanente e non invasiva il problema. Servono solo sensibilità e competenze. Non si abbatte il verde. Sì preserva. In una città devastata da smog e inquinamento ossigenarsi con gli alberi fa bene alla salute".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Napoli, denunce e sequestri nelle aree mercatali
Stanato latitante sfuggito all'operazione Stella Nera: arrestato a Giugliano
Nola, short news: arrestati i vertici di un comune vesuviano
Marigliano, controllo ai bazar cinesi: sequestrati 1400 prodotti
Sequestrato un piazzale con 50 mc di rifiuti speciali e anche pericolosi: 2 denunce e sequestri per 50.000 euro
Operazione Oro Rosso: sequestrata una tonnellata e mezza di rame
Orco adesca una 12enne sul web: in manette un 41enne incensurato
Nola, truffa del falso: nei guai un negozio della citta'
Recuperato dalla polizia un cavallo che vagava per strada
Nola, aggressione ad avvocato: in manette i due uomini
Marigliano, la Collegiata non e' di proprieta' della Curia
PD Marigliano: Carmine Napolitano e' il nuovo Segretario
Nola, tentata truffa: interdittiva a 9 avvocati
Sequestrata pistola giocattolo con silenziatore e droga
Commenti