
Redazione
NAPOLI - Mercoledì 11 settembre scorso, il Generale di Divisione Adelmo Lusi ha fatto visita al Gruppo per la Tutela della Salute di Napoli, presso il quale si è riunita una rappresentanza dei NAS di Napoli, Cosenza e Potenza. Nella circostanza, l’Alto Ufficiale ha consegnato degli “encomi” al personale che si è particolarmente distinto in alcune operazioni di servizio portate a termine nelle relative competenze territoriali nell’ambito del contrasto dei reati nel settore sanitario.
Furti di farmaci in danno di farmacie ospedaliere e/o pubbliche, rapine a vettori farmaceutici, commercio nei mercati paralleli di prodotti farmaceutici antitumorali, truffe al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, maltrattamenti in danno delle fasce deboli, spendita di ricette mediche falsificate ed altro sono le principali forme di delitti perseguiti nelle indagini esperiti dai predetti NAS e che hanno condotto all’arresto di varie persone, al sequestro di ingenti quantitativi di farmaci e ricette falsificate, nonché all’emissione di provvedimenti delle competenti autorità a carico di strutture per anziani.
Nella circostanza, il Generale, unitamente al Colonnello Maresca, Comandante del Gruppo per la Tutela della Salute di Napoli – che coordina le attività dei 15 NAS che operano nell’Italia Meridionale – hanno posto l’accento sui brillanti risultati conseguiti nella lotta alle forme di reato contro la salute pubblica, alle anomalie presenti nel sistema di erogazione dell’assistenza sanitaria, assistenziale e farmaceutica, così come significativi sono oggettivamente da considerarsi gli esiti del contrasto alle frodi ed alla contraffazione nel settore alimentare e/o agro-alimentare.
I vari controlli eseguiti nelle strutture ricettive, sui lidi balneari ed in tutto il settore terziario, hanno certamente contribuito a rendere più sicura l’estate 2019 per la grande massa di turisti che ha scelto le città e le spiagge dell’Italia Meridionale per fruire delle proprie vacanze.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Commenti