
Redazione
TERZIGNO - Questa mattina a in Terzigno, gli agenti del Commissariato di P.S. di San Giuseppe Vesuviano insieme alla polizia giudiziaria dell'Ufficio R.E.S.A. della Procura di Nola stanno dando esecuzione all'abbattimento di un fabbricato composto da n.3 piani abusivamente realizzato all'interno dcl perimetro del Parco Nazionale del Vesuvio avente dimensioni complessive di circa di 1.300,00 mq.
L'opera abusiva è ubicata in via Zabatta n°2 e risale al mese di luglio del 1997. La somma prevista per l'abbattimento si aggira intorno ai 300.000.00 euro stanziati dall'Ente Parco del Vesuvio.
Il reato contestato ai proprietari-committenti è di aver realizzato l 'immobile abusivo all'interno dell'area del Parco Nazionale del Vesuvio, in area vincolata ai sensi delle leggi 1497/39 e 431/85! quindi soggetta a vincolo paesaggistico di inedificabilità.
Solo a seguito di un tortuoso iter procedurale fatto di ricorsi alla Corte di Cassazione, di istanze al Giudice dell'esecuzione e di varie istanze di condono pendenti da circa venti anni, si è arrivati a dare esecuzione all'ingiunzione a demolire emessa da questa Procura il 14/10/2015, in ossequio a quanto disposto, tra l'altro, dal Giudice presso il Tribunale di Nola con la sentenza di condanna emessa il 6/03/1998 divenuta irrevocabile.
In data odierna, con le demolizioni di quanto abusivamente realizzato. si sta ripristinando la stato dei luoghi originario e soprattutto si sta ripristino la legalità .
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Commenti