
Redazione
MELITO DI NAPOLI - Rintracciato e arrestato, ieri sera, a Melito Di Napoli dai carabinieri del nucleo investigativo di Castello Di Cisterna un latitante inserito nell’elenco “latitanti pericolosi”.
Si tratta di Federico Rapprese, 42enne del luogo, che si sottraeva, dal 22 febbraio 2018, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal g.i.p del tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale antimafia partenopea, per tentato omicidio aggravato da finalità mafiose.
L’uomo, infatti, il 30 dicembre 2006, a Casandrino, si rese responsabile per conto del clan Ranucci del tentato omicidio di Antonio Marrazzo, 52enne, fratello del capo del clan Marazzo.
Le indagini hanno portato a localizzare il latitante nell’abitazione della compagna. Alle 20.00 è scattato il blitz. I carabinieri hanno circondato l’intero edificio e il tentativo di fuga di Rapprese è stato fallimentare: è uscito dalla finestra, si è arrampicato sul vano del motore del climatizzatore, è fuggito sul tetto e si è nascosto in un appartamento in quel momento disabitato. I carabinieri, però, che cinturavano l’edificio non lo hanno perso d’occhio e sono riusciti a bloccarlo e a portarlo in carcere.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti