
Paolo Isa
MARIGLIANO - Lo scandalo della cappella della famiglia Nicotera finita in altre mani in violazione delle ultime volontà di Luigi Nicotera infiamma il dibattito politico. Il consigliere dei Verdi, Saverio Lo Sapio presenta un'interrogazione sulla questione denunciata da marigliano.net attraverso un'accurata inchiesta. L'uomo politico chiede chiarimenti urgenti. In qualità di rappresentante anche del movimento ambientalista Oxigeno.
Lo Sapio, scrive:" “Visto che, da fonti autorevoli di stampa emerge una questione poco chiara riguardo alla Cappella in oggetto rispetto alla titolarità, ai lavori eseguiti ed ai presunti passaggi di mano in violazione delle norme vigenti si chiede un chiarimento urgente ed immediato da rendere nella prossima seduta di Consiglio Comunale al fine di rispettare quel sano principio di trasparenza di cui ha pieno diritto la cittadinanza".
Tanti gli interrogativi che restano aperti. Possibile fare degli interventi su una cappella di uno dei più grandi benefattori della parrocchia, che aveva lasciato alla chiesa Santa Maria delle Grazie un patrimonio che attualmente sarebbe valutato intorno ai 50 milioni di euro cancellando persino il nome ?
Chi si è appropriato della cappella? Ma veramente pensavano che la città sarebbe rimasta silente di fronte ad una violazione vergognosa come questa? Ma dove esiste il rispetto per i morti? La pietas che fine ha fatto? Neanche quella esiste più? Chi ha autorizzato i lavori che non sono stati di semplice tinteggiatura , ma strutturali ? Esiste una concessione?
Restituite alla famiglia Nicotera la casa eterna acquisita regolarmente e con onestà pagandola profumatamente. I beni terreni li hanno donati alla città e hanno per etica e morale il diritto al rispetto e ad essere onorati.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Tengo Genio, incontro online delle Associazioni con il PD
Commenti