
Redazione
Prende l'avvio, quest'anno accademico, La Scuola Superiore Meridionale, scuola internazionale di elevata formazione e ricerca, istituita dall' Ateneo Federiciano sperimentalmente per tre anni.
L'offerta formativa della scuola, che è stata inaugurata mercoledì 13 novembre, si organizza in due percorsi : il corso ordinario che offre corsi integrativi agli studenti del primo anno ed il dottorato.
“Questa scuola è un patrimonio collettivo di Napoli, del Mezzogiorno, dell'intero Paese”, ha dichiarato il Rettore della Università Federico II di Napoli, Gaetano Manfredi,
I trenta allievi del primo anno vincitori del concorso indetto, in base alla facoltà d'appartenenza , hanno potuto scegliere una tra le tre aree di studio proposte: Archeologia e culture del Mediterraneo antico; Global history and Governance; Testi, tradizioni e culture del libro.
Fra i trenta vincitori, quattro, Annamaria Casillo, Allegra De Falco, Francesco Di Palma ed Anastasyia Mamonova, provengono dal nolano e si sono tutti da poco diplomati, con voti eccellenti, al Liceo Carducci di Nola.
E' la riscossa di un territorio, il nostro, straordinario che deve solamente affidarsi e fidarsi di più della cultura. E' la riscossa di un territorio, il nostro, fecondo, fertile d'ingegno e ricco di talenti. Tanti talenti che devono essere solamente scoperti e coltivati.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Contributi per ermergenza Covid: sequestrati beni per circa 245.000 euro a due società in odore di camorra
Coronavirus, i postivi di oggi in Campania sono 5.291 su 30.617 test. 8 deceduti
Sant'Anastasia, corruzione e truffa allo Stato: nei guai cancellieri, avvocati, medici e professionisti
Abusivismo, sequestrata un'area di 5mila mq in un noto stabilimento
Documenti falsi per incassare 10mila euro: arrestata 24enne incensurata
Terra dei Fuochi, Arpac assume i nasi: i Medici per l'Ambiente rispondono all'appello.
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Commenti