
Paolo Isa
--- FOTO --- VIDEO ---
MARIGLIANO - Blitz della polizia locale di Marigliano, dei carabinieri della forestale di Marigliano e del personale della ASL NA 3 Sud distretto 48 in una fabbrica adibita alla produzione del pellet in località Masseria Spadella.
Sul posto, in un’area di circa 800 mq, la polizia locale, diretta dal maggiore Emiliano Nacar, e i militari, diretti dal maresciallo Alessandro Cavallo, hanno trovato una parte adibita a discarica abusiva con presenza di svariate tipologie di rifiuti depositati su suolo nudo e posti alle intemperie: rifiuti ferrosi, imballaggi vari in plastica, macchinari fuori uso, pneumatici e scarti della lavorazione del legno.
Dopo il controllo dell’area adibita alla produzione di pellet è stato riscontrato che la fabbrica non aveva alcun tipo di autorizzazione , sia di carattere ambientale che amministrativo. Non è stato possibile risalire neanche alla tipologia di materiale utilizzato per la produzione, per cui il pellet , secondo la ricostruzione degli investigatori, era privo di tracciabilità, quindi non poteva essere posto in vendita con certificazione ENPLUS A1 come appariva sui sacchetti confezionati .
Dall’esame delle fatturazioni presentate dal produttore , inoltre, è emerso che la fabbrica riforniva anche rivenditori della città di Marigliano. Immediatamente gli investigatori hanno esteso il controllo alle attività commerciali trovate nelle fatture, sequestrando circa 200 sacchetti di pellet da 15 kg, venduti in diversi esercizi commerciali di Marigliano.
Il titolare dell’attività, un uomo di 52 anni, è stato denunciato in stato di libertà per frode in commercio, emissioni in atmosfera senza autorizzazione, smaltimento illecito di rifiuti e abbandono di rifiuti.
Sono ancora in corso indagini per verificare se il pellet è stato ceduto ad altri esercizi commerciali dell’area nolana . Si ricorda che il pellet, in base alla classe di appartenenza, può avere un impatto devastante a livello di inquinamento ambientale: quanto sequestrato, quasi certamente, non rientra nella classe indicata dal commerciante, quella ENPLUS A1.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Tengo Genio, incontro online delle Associazioni con il PD
Ottaviano, Resto al Sud: sportello in Comune
San Vitaliano, parte il piano restyling degli impianti di illuminazione
13 kg di marijuana in casa: arrestato 51enne
Violenza di genere: arrestato figlio violento
9 rapine in 2 mesi: preso il secondo autore
Marigliano: altri 13 casi di coronavirus
Somma Vesuviana: 43 nuovi positivi negli ultimi 7 giorni.
Acerra, rifiuti speciali interrati: sequestro dei forestali di Marigliano
Commenti