
Redazione
MARIGLIANO - Blitz giovedì mattina della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell’Area Metropolitana di Napoli alla Confraternita del Santissimo Sacramento di Lausdomini in Corso Campano. Per quasi due ore i supervisori ministeriali hanno ispezionato il cantiere, verificando l’applicazione integrale delle prescrizioni che erano state impartite per i lavori di recupero della chiesa.
«La Confraternita del Santissimo Sacramento a Lausdomini: deve recuperare l’originaria immagine barocca prima degli interventi impropri o non autorizzati effettuati nel 1991 e nel 2003. Tutto deve ritornare com’era, dov’era». Gli esperti della Soprintendenza sono stati categorici. Bisogna ritornare alla situazione antecedente agli interventi che si sono succeduti nell’ultimo ventennio.
Via il rosa delle tinteggiature interne, via anche il giallo degli esterni: «Devono essere ripristinate le cromie originali delle pareti e gli stucchi barocchi, nonché ripristinati gli affreschi scialbati in modo improprio». La Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell’Area Metropolitana di Napoli passa al contrattacco .
Intanto si stanno cercando cancello settecentesco rimosso nel 1991, nonché il bellissimo pavimento maiolicato del 1775 opera di Donato Massa da Maddaloni, che ornava la chiesa confraternale, e di parte dell’arredo ligneo settecentesco scomparsi e finiti nel al centro di un’interrogazione parlamentare del senatore Tommaso Sodano.
Tutti i lausdominesi ricordano che proprio nel soffitto della navata e sulla facciata fino agli anni Novanta c’erano affreschi del pittore Angelo Mozzillo e una lunga iscrizione dipinta che commemorava la fondazione della chiesa. Intanto il Senato della Repubblica ha pubblicato negli Atti Ufficiali della Repubblica Italiana le note ufficiali ministeriali pervenute che Marigliano.net ha potuto visionare in esclusiva.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Vesuviano, controlli a tappeto: 1 arresto, 4 denunce e 13 sanzioni covid
In manette presunto rapinatore seriale: arrestato un 44enne
850 euro in tasca ai finanzieri: prendetevi un caffè. Arrestato imprenditore
Marigliano, sequestrate due aziende: una di autocarrozzeria e l'altra di gommista.
Italia -Dati Covid-19 : 16.424 contagi, 318 decessi. Da ricoveri dati preoccupanti.
Somma Vesuviana, 53 nuovi positivi al coronavirus in 5 giorni: 22 solo ieri e 10 oggi
Fipe-Confcommercio: presentato al Governo un documento contenente le misure per la ripartenza
Napoli: perde 50 mila euro in diamanti al supermercato, 'caccia' all'uomo per la restituzione
Coronavirus, salgono i contagi in Campania: 2.185 casi su 21.366 test
PD Napoli in presidio fuori alla galleria Vittoria
Campania: le vaccinazioni anti-covid somministrate dal medico di famiglia
Frodi fiscali, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro a Savino Giuseppe
Corruzione, riciclaggio, inquinamento ambientale, emissione di fatture false. Coinvolto un cittadino di Marigliano
Napoli, Movimento Cinque Stelle: mozione per salvare la sartoria teatrale del maestro Canzanella
Commenti