
Carmen Labruna
CARBONARA DI NOLA - I carabinieri di Carbonara di Nola, durante un mirato servizio disposto dal comando provinciale di Napoli finalizzato a contrastare i reati che producono inquinamento ambientale, hanno denunciato per il reato di gestione illecita di rifiuti pericolosi una persona 60enne del posto, già nota alle forze dell’ordine.
I militari hanno fermato l’uomo in una falegnameria completamente abusiva che lui gestiva. Nel “laboratorio” sono stati trovati numerosi rifiuti speciali - vernici e solventi chimici - utilizzati per la lavorazione del legno. il locale è stato sequestrato .
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Camposano, lavoro a nero nel cantiere edile: 4 denunce e multa per 63mila euro
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.810 su 19.701 test. 8 morti
Blitz dei forestali di Marigliano in un canile: una denuncia e 11mila euro di multa
Truffa ad anziani: una 82enne consegna i gioielli di una vita pur di aiutare il figlio a saldare un debito
Sorveglianza speciale ed evasione: 2 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.407 su 19.849 test. 3 morti
Pomigliano, grosso incendio nello stabilimento della Fiat
Truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali: 4 arresti e sequestro di 10mln di euro
Controlli ambientali dei forestali di Marigliano nell’area nord: imprenditore denunciato e azienda sotto sequestro
Vesuviano, ricambi per moto illeciti: 24enne nei guai
Brusciano, blitz nella 219: sequestrati 700 gr di droga
Marigliano, devastato l'impianto di sollevamento delle acque di Ponte dei Cani
Coronavirus, i positivi di oggi sono 4.889 su 20.190 test. Altri 6 morti
Agnelli trasportati vivi: nuove immagini di Animal Equality
Commenti