
Paolo Isa
Fra Giuseppe Sorrentino scrive alla città di Marigliano
MARIGLIANO - Fra Giuseppe Sorrentino, rettore del Santuario francescano neodedicato alla Madonna della Speranza, scrive una supplica a Maria, custode di quell'ancora, rappresentazione iconografia della Speranza, che ci tiene ancorati alla prospettiva di un futuro già prossimo e illuminato.
Pubblicata ,oggi, anche sul sito della Conferenza Episcopale Italiana, la supplica, parafrasando il "Salve , Oh Regina", saluta Maria, venerata come madre di quella virtù che nasce e si alimenta proprio quando la fede è messa alla prova: la Speranza.
Oltre ad una supplica, Padre Giuseppe lancia anche un messaggio alla città di Marigliano:
"Cari cittadini, noi, vi siamo vicini!" Esordisce.
"A coloro che ringraziano noi frati Minori per aver messo a disposizione dell'ASL alcuni locali per la realizzazione di un presidio sanitario, vorrei dire che noi frati vi siamo accanto. Ci sentiamo vicini al popolo,in questo tempo solcato dall'epidemia. Tutto ciò che possiamo fare ,oltre ad accompagnarvi con la preghiera, lo facciamo, desiderando fare tanto di più, ma talvolta, impossibilitati".
Anche se non fisicamente, accompagnando spiritualmente la città attraverso questo cammino lungo, a tratti buio, in alcune fasi vacillante, Padre Giuseppe invita a sognare già il sereno facendo progetti insieme alla comunità. Progettare è vivere, infuturarsi. E come diceva qualcuno l'infuturarsi è l'incielarsi.
Guardiamo già oltre questa parentesi buia e, pur accarezzando con il cuore una popolazione cittadina, italiana, mondiale, così traviata dal flagello della malattia virale, lo sguardo vola già verso un futuro che sarà tempo di Grazia e di grazie.
"Affidiamo la nostra città di Marigliano e il mondo intero all'intercessione della madre della speranza pensando già alla fine di questo brutto periodo per giungere in ginocchio ai piedi della Vergine e dirle il nostro grazie con una celebrazione solenne".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mariacarmen Fiorenza >>
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Commenti