
Redazione
-- FOTO ---
MARIGLIANO - MARIGLIANELLA - Non solo il Coronavirus ma anche l' esposizione alle esalazioni velenose provenienti dal sito dell' ex deposito di fitofarmaci e chimici per l' agricoltura "Agrimonda".
Accade a via Pasubio dove in questi drammatici momenti di pandemia si bloccano anche le procedure finalizzate alla bonifica, che diventa sempre più un miraggio.Veleni, escalation di tumori e spettro della pandemia. Lo sfogo degli abitanti e' duro. Parla Ciro Tufano, il cui coraggio ha permesso di non fare calare il silenzio sulla piccola Seveso che mette a repentaglio la salute. "Come spesso accade, alla base di un problema c’è la burocrazia, lo SCARICABARILE TRA ENTI....!!
Il "laghetto agrimonda"..REALIZZATO per la "PSEUDO MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA"...dopo la rimozione delle scorie TOSSICHE terminata a DICEMBRE 2018..... è diventato uno stagno putrescente dove si aggirano ratti...volatili...carcasse di animali ecc..". Ci va giù duro Tufano :" L’incuria della zona vicino al sito lo ha reso sporco... pieno di rifiuti e maleodorante.. pullulano le zanzare....!
Ricordiamo al Sindaco che l'area circostante al sito è ABITATA, da famiglie con bambini ed anziani, le cui ridotte difese immunitarie li rendono maggiormente esposti a facile bersaglio di infezioni e contaminazioni correlate a rischi di infestazione del verde e dell'acqua stagnante.....sviluppo di agenti patogeni e di possibili serbatoi infettivi per le legionelle....!!". La triste conclusione :"A MARIGLIANELLA... NON ESISTE SOLO IL CORONA VIRUS!".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Commenti