
Redazione
MARANO - Scoperto un panificio abusivo creato in una vecchia masseria. I i carabinieri della locale Stazione, percorrendo via Vallesana, hanno notato un cartello esposto con la scritta “Vendo pane”.
I due proprietari del forno – fratello e sorella di 45 e 50 anni – avevano appena sfornato oltre 70 pagnotte per complessivi 60 chili di prodotti sprovvisti di qualsiasi tipo di autorizzazione amministrativa e sanitaria.
Il forno rudimentale era accanto alla loro abitazione e i due si sono giustificati dicendo che il pane fosse per la loro famiglia, non destinato alla vendita.
Fratello e sorella sono stati denunciati per panificazione abusiva e il forno e un locale adiacente sequestrati per ulteriori accertamenti edilizi. Il pane - prodotto e conservato in pessime condizioni - è stato controllato dagli ispettori sanitari dell’ASL che ne hanno disposto la distruzione perché potenzialmente dannoso per la salute pubblica.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Somma Vesuviana, trovato cimitero di auto rubate: sequestrata un'area di 500mq in via Marigliano
400 mila dosi di vaccino vanno agli amici
Vesuviano, controllo del territorio: multe e denunce
Cocaina in casa: marito e moglie pusher in manette
Tik Tok: il Garante della Privacy dispone il divieto di iscriversi ai social ai minori di 13 anni
Marigliano, attenzione alla gang dell'Audi nera. Altro furto a via San Paolo
Pomigliano d'Arco-Covid 19: un nuovo decesso. 160 attualmente positivi
Covid, focolaio in una scuola di Fuorigrotta:15 alunni e 4 docenti positivi
Castello di Cisterna-Covid-19: un nuovo contagiato. Attualmente positivi 30
Campania, Nonno (Fdi): comparto turistico in piena crisi. Si crei assessorato regionale ad hoc
Commenti