
Redazione
SAVIANO - Nonostante le restrizioni imposte dallo Stato e dalla Regione, il popolo savianese non è riuscito a trattenere l’ultimo saluto al primo cittadino.
Con un rapido passaparola telefonico e social si è subito sparsa la voce del passaggio della salma per le strade del paese del sindaco, ed i savianesi hanno risposto presente.
Soprattutto in corso Italia si è radunata tanta gente, per dare l’ultimo saluto, l’ultimo applauso, l’ultimo abbraccio virtuale a Carmine Sommese.
Il sindaco che per anni ha guidato il paese riuscendo a conciliare gli impegni amministrativi con quelli professionali di medico dirigente chirurgo presso l’ospedale di Nola.
Il sindaco criticato da alcuni e osannato da altri, ma che metteva tutti d’accordo sulla sua umanità nei rapporti interpersonali.
Con il passaggio del feretro partiva un applauso spontaneo che lo ha accompagnato durante il suo ultimo tragitto.
Nei pressi del Comune, liberati tanti palloncini che sono volati al cielo al suo passaggio. I palloncini erano verdi, bianchi e rossi, i colori della fascia che indossava in modo fiero e rappresentativo dei savianesi in ogni occasione. La stessa fascia che è stata consegnata simbolicamente dal vice sindaco Addeo alla moglie di Carmine Sommese proprio davanti la casa comunale tra l’applauso della gente.
D’altronde non c’è da meravigliarsi di tanto attaccamento e calore verso una così illustre dipartita: alle ultime comunali era riuscito a sfiorare l’80% delle preferenze.
Se non si può definire un plebiscito unanime, è veramente ciò che più ci si avvicina in una elezione democratica.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Antonio Iannucci >>
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Commenti