
Redazione
CARBONARA DI NOLA - A Carbonara di Nola sta nascendo in questi giorni, su iniziativa di un cospicuo comitato promotore, la “Pro Loco”. Quindici amici, ispirati dall’idea di “aggregare” il tessuto sociale carbonarese, hanno iniziato il percorso che li porterà alla costituzione dell’associazione che ha nella promozione del territorio la sua principale attività.
Delle Donne Chiara, Sorrentino Enza, Cosenza Antonio, Damiano Pietro, Di Genova Vittorio, Nunziata Biagio, Sorrentino Cosimo, Peluso Damiano, Arentino Biagio, Carrella Adolfo, Peluso Francesco, Rainone Matteo, Rega Domenico, Santorelli Antonio e Sorrentino Antonio hanno attivato le procedure che scandiranno, fino alla fine di settembre, gli appuntamenti necessari per arrivare ad eleggere le cariche istituzionali con l’assemblea costituente.
Dopo una serie di incontri tra i componenti del comitato promotore, il tre luglio si è tenuto un incontro pubblico presso il teatro parrocchiale per presentare il progetto alla collettività.
Dal 22 luglio e per altri cinque giornate (24, 28 e 31 luglio; 4 e 11 settembre) sarà possibile tesserarsi presso il teatro parrocchiale, dove è possibile consultare anche la bozza dello statuto e proporre, eventualmente, modifiche e/o integrazioni.
Negli ultimi giorni di settembre verrà convocata l’assemblea costituente nella quale sarà votata l’approvazione dello Statuto e, previe candidature, l’elezione dei componenti del direttivo e delle altre cariche necessarie al funzionamento della Pro Loco.
Sarà poi compito del direttivo eleggere il Presidente, il segretario e completare l’organico necessario al funzionamento dell’associazione.
Da quel momento sarà onore e onere del Presidente guidare i soci verso attività culturali, sportive, d’intrattenimento che tanto servono alle piccole comunità come quella di Carbonara di Nola.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Tengo Genio, incontro online delle Associazioni con il PD
Commenti