
Redazione
NAPOLI - Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Poggioreale hanno effettuato un servizio di controllo straordinario mirato alla prevenzione e repressione del reato di sversamento illegale di rifiuti.
Nel corso dell’attività sono state identificate 29 persone di cui 2 con precedenti di polizia.
Sono stati controllati 5 veicoli, di cui uno sequestrato per trasporto e scarico di materiale edile senza autorizzazione, e contestate 2 violazioni del Codice della Strada per l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo; inoltre, sono state controllate amministrativamente 3 ditte specializzate nella raccolta di materiale ferroso e trattamento di rifiuti liquidi urbani.
I poliziotti hanno sorpreso in via De Roberto due persone che stavano sversando dalla propria auto 5 sacchi di plastica contenente materiale edile; i due, napoletani di 62 e 52 anni con precedenti di polizia, sono stati denunciati per trasporto e scarico di materiale edile in strada senza alcuna autorizzazione e la vettura è stata sequestrata penalmente.
Inoltre, nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore e della Polizia Locale, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dei reati ambientali, hanno controllato un autolavaggio in via Togliatti a Frattaminore accertando che le acque di scarico venivano immesse nelle fogne senza subire nessun trattamento come previsto dalle normative vigenti.
Il titolare, un 22enne napoletano, è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata e l’autolavaggio è stato sottoposto a sequestro.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Tengo Genio, incontro online delle Associazioni con il PD
Ottaviano, Resto al Sud: sportello in Comune
Commenti