
Paolo Isa
MARIGLIANO - Commissario prefettizio a Marigliano , dopo l' arresto e le relative dimissioni del sindaco Antonio Carpino. Prima di ferragosto si insedierà la squadra commissariale . E' imminente anche l' arrivo della commissione d' accesso che resterà al palazzo di città, salvo proroghe, per circa 40 giorni.
Al setaccio le pratiche edilizie e il settore degli appalti pubblici e privati. Si cerca di capire se ci siano state infiltrazioni della camorra nella vita amministrativa. Intanto sono stati acquisiti gli stati di famiglia di tutti i consiglieri comunali.
Ieri si e' tenuto l' ultimo consiglio comunale dell' esecutivo Carpino, interrotto due mesi prima della scadenza naturale del mandato dallo scandalo giudiziario per voto politico mafioso. Si spera che la città possa scrollarsi da questa onta ed uscirne pulita.
La maggioranza però prima di salutare i cittadini ha voluto approvare il rendiconto. La.consigliere Mena Iovine invece ha messo in evidenza che era più logico che i consiglieri comunali e la Giunta rassegnassero le dimissioni per evitare ombre.
" Era questo l' unico atto da fare" , rintuzza Mena Iovine. Critico anche il consigliere Saverio Lo Sapio : " C' e' un avanzo di 600 mila euro per servizi che non sono stati forniti alla città che versa in condizioni pietose tra degrado e abbandono. I soldi per la scuola dovevano uscire da altre poste, non certo da tagli. Pessima gestione".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Commenti